Istituzioni di diritto civile italiano /
Pacifici-Mazzoni, Emidio, 1834-1880
Istituzioni di diritto civile italiano / Emidio Pacifici-Mazzoni. - 5a ed. corredata con note rivedute e ampliate di dottrina e giurisprudenza / a cura di Giulio Venzi. - Firenze : Fratelli Cammelli, 1925-1927. - v. <1-7/1> ; 23 cm.
Bibliografia e indici.
Vol. 1: Parte generale. Del diritto in generale, del diritto italiano, delle leggi in generale [...] . 1925. lxxix, 846 p. Vol. 2-1: Parte generale. Nozione e distinzione dei diritti in generale, subbietti dei diritti, obbietti dei diritti, acquisto, modificazione e perdita dei diritti. 1925. xv, 678 p. Vol. 2-2: Parte generale. Esercizio, difesa e garanzia dei diritti. 1925. 489 p. Vol. 3-1: Parte speciale. Nozione e distinzione dei diritti in generale, del possesso, della proprietà, della comunione, dell'enfiteusi. 1925. 662 p. Vol. 3-2: Parte speciale. Delle servitù, dei privilegi e delle ipoteche. 1925. 766 p. Vol. 4: Parte speciale. Delle obbligazioni in generale. 1926. 726 p. Vol. 5-1: Parte speciale. Dei singoli rapporti obbligatorii : (donazione, contratto di matrimonio, vendita,cessione, permuta). 1927. 511 p. Vol. 5-2: Parte speciale. Dei singoli rapporti obbligatorii (seguito e fine) : (locazione, società, mandato, transazione, comodato, mutuo, ecc.). 1927. 559 p. Vol. 6-1: Parte speciale. Delle successioni : (della devoluzione dell'eredità in generale, della devoluzione dell'eredità per legge, della devoluzione dell'eredità per testamento). 1927. 647 p. Vol. 6-2: Parte speciale. Delle successioni : (regole comuni alle successioni legittime e testamentarie, dell'eredità giacente, dei legati). 1927. 539 p. Vol. 7-1: Parte speciale. Diritti di famiglia : (il matrimonio, la filiazione legittima). 1927. 640 p.
Istituzioni di diritto civile italiano / Emidio Pacifici-Mazzoni. - 5a ed. corredata con note rivedute e ampliate di dottrina e giurisprudenza / a cura di Giulio Venzi. - Firenze : Fratelli Cammelli, 1925-1927. - v. <1-7/1> ; 23 cm.
Bibliografia e indici.
Vol. 1: Parte generale. Del diritto in generale, del diritto italiano, delle leggi in generale [...] . 1925. lxxix, 846 p. Vol. 2-1: Parte generale. Nozione e distinzione dei diritti in generale, subbietti dei diritti, obbietti dei diritti, acquisto, modificazione e perdita dei diritti. 1925. xv, 678 p. Vol. 2-2: Parte generale. Esercizio, difesa e garanzia dei diritti. 1925. 489 p. Vol. 3-1: Parte speciale. Nozione e distinzione dei diritti in generale, del possesso, della proprietà, della comunione, dell'enfiteusi. 1925. 662 p. Vol. 3-2: Parte speciale. Delle servitù, dei privilegi e delle ipoteche. 1925. 766 p. Vol. 4: Parte speciale. Delle obbligazioni in generale. 1926. 726 p. Vol. 5-1: Parte speciale. Dei singoli rapporti obbligatorii : (donazione, contratto di matrimonio, vendita,cessione, permuta). 1927. 511 p. Vol. 5-2: Parte speciale. Dei singoli rapporti obbligatorii (seguito e fine) : (locazione, società, mandato, transazione, comodato, mutuo, ecc.). 1927. 559 p. Vol. 6-1: Parte speciale. Delle successioni : (della devoluzione dell'eredità in generale, della devoluzione dell'eredità per legge, della devoluzione dell'eredità per testamento). 1927. 647 p. Vol. 6-2: Parte speciale. Delle successioni : (regole comuni alle successioni legittime e testamentarie, dell'eredità giacente, dei legati). 1927. 539 p. Vol. 7-1: Parte speciale. Diritti di famiglia : (il matrimonio, la filiazione legittima). 1927. 640 p.

