Le due regole della prospettiva pratica di M. Iacomo Barozzi da Vignola. Con i comentarij del R.P.M. Egnatio Danti dell'Ordine de Predicatori. Matematico dello Studio di Bologna. All'Ill.mo et eccell.mo signore il signor principe D. Camillo Panfilio Nipote della Santità di Nostro Signore Innocentio X.
Vignola, detto il Vignola, 1507-1573
Le due regole della prospettiva pratica di M. Iacomo Barozzi da Vignola. Con i comentarij del R.P.M. Egnatio Danti dell'Ordine de Predicatori. Matematico dello Studio di Bologna. All'Ill.mo et eccell.mo signore il signor principe D. Camillo Panfilio Nipote della Santità di Nostro Signore Innocentio X. Prospettiva del Vignola - 12 pagine non numerate, 145 pagine, 7 pagine non numerate : illustrazioni ; folio.
Frontespizio calcografico inciso da Cherubino Alberti. In calce al frontespizio e sul colophon: "Con licenza de' superiori". Sul frontespizio e a carta A2recto dedica dell'editore, Filippo de Rossi: "All'Ill.mo et eccell.mo signore il signor principe D. Camillo Panfilio Nipote della Santità di Nostro Signore Innocentio X. e generale di s. chiesa". Colophon a carta T3verso: "In Roma : Ad Instanza, e Spese di Filippo de' Rossi : Nella Stamperia di Vitale Mascardi, MDCXLII". Marca tipografica xilografica sul colophon: salamandra incoronata, tra le fiamme. FDR. Titolo dell'occhietto: "Prospettiva del Vignola". Iniziali ornate, testatine e finalini xilografici. Caratteri: corsivo, romano. Segnatura: π2 (π1 + A4) A-T4. Bianca la carta T4.
Le due regole della prospettiva pratica di M. Iacomo Barozzi da Vignola. Con i comentarij del R.P.M. Egnatio Danti dell'Ordine de Predicatori. Matematico dello Studio di Bologna. All'Ill.mo et eccell.mo signore il signor principe D. Camillo Panfilio Nipote della Santità di Nostro Signore Innocentio X. Prospettiva del Vignola - 12 pagine non numerate, 145 pagine, 7 pagine non numerate : illustrazioni ; folio.
Frontespizio calcografico inciso da Cherubino Alberti. In calce al frontespizio e sul colophon: "Con licenza de' superiori". Sul frontespizio e a carta A2recto dedica dell'editore, Filippo de Rossi: "All'Ill.mo et eccell.mo signore il signor principe D. Camillo Panfilio Nipote della Santità di Nostro Signore Innocentio X. e generale di s. chiesa". Colophon a carta T3verso: "In Roma : Ad Instanza, e Spese di Filippo de' Rossi : Nella Stamperia di Vitale Mascardi, MDCXLII". Marca tipografica xilografica sul colophon: salamandra incoronata, tra le fiamme. FDR. Titolo dell'occhietto: "Prospettiva del Vignola". Iniziali ornate, testatine e finalini xilografici. Caratteri: corsivo, romano. Segnatura: π2 (π1 + A4) A-T4. Bianca la carta T4.

