Compendium theologice veritatis.
Hugo Ripelinus Argentoratensis, O.P., circa 1200-1268
Compendium theologice veritatis. - 88 carte non numerate ; 4°.
Note tipografiche dal colophon. Colophon a carta l8recto: "Impressum Venetiis p[er] magistrum Petru[m] de quare[n]gis Pergome[n]se[m]. Anno d[omi]ni. M.CCCCC. die ultimo Iulii.". Riferimenti: HC 445*; IGI 176; GW 611. Opera di Hugo Ripelinus, già attribuita erroneamente ad Alberto Magno e ad altri. Confronta: Enciclopedia cattolica, 12, pagina 714. Testo stampato su due colonne. Forme contratte nel testo, tramite segno abbreviativo. Spazi bianchi, con lettera guida, per iniziali maggiori. Carattere: gotico. Segnatura: a-l8. Esemplare mutilo del frontespizio.
Compendium theologice veritatis. - 88 carte non numerate ; 4°.
Note tipografiche dal colophon. Colophon a carta l8recto: "Impressum Venetiis p[er] magistrum Petru[m] de quare[n]gis Pergome[n]se[m]. Anno d[omi]ni. M.CCCCC. die ultimo Iulii.". Riferimenti: HC 445*; IGI 176; GW 611. Opera di Hugo Ripelinus, già attribuita erroneamente ad Alberto Magno e ad altri. Confronta: Enciclopedia cattolica, 12, pagina 714. Testo stampato su due colonne. Forme contratte nel testo, tramite segno abbreviativo. Spazi bianchi, con lettera guida, per iniziali maggiori. Carattere: gotico. Segnatura: a-l8. Esemplare mutilo del frontespizio.

