La curia romana secondo Praedicate Evangelium : tra storia e riforma /
Aumenta, Sergio Felice, sacerdote, 1956-
La curia romana secondo Praedicate Evangelium : tra storia e riforma / Sergio F. Aumenta, Roberto Interlandi. - Prima edizione. - 227 pagine ; 24 cm. - Subsidia canonica ; 40 . - Subsidia canonica 040 .
Bibliografia: pagine 159-162.
Contiene anche: Costituzione apostolica sulla curia romana e il suo servizio alla Chiesa nel mondo Praedicate Evangelium.
Durante il pontificato di Papa Francesco sono stati numerosi i provvedimenti (generalmente nella forma del motu proprio) attraverso i quali sono stati creati o soppressi diversi enti od organismi del governo centrale della Chiesa. Si aspettava, però, una riforma generale della Curia, mediante una Costituzione apostolica che ridisegnasse il quadro normativo nel suo complesso, dando stabilità alle molte riforme parziali. Questa attesa è terminata il 19 marzo 2022 quando, sul Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, è apparso il testo della legge di riforma con il titolo «Costituzione apostolica Praedicate Evangelium sulla Curia Romana e il suo servizio alla Chiesa nel mondo». Il libro è un commento alla Costituzione apostolica Praedicate Evangelium (integralmente riportata in Appendice), letta alla luce della storia secolare della Curia Romana. Si tratta di un sussidio rivolto agli esperti di materie giuridiche, in particolare ai canonisti, agli studenti delle Università e a tutti coloro che vogliono conoscere la struttura e il funzionamento del governo centrale della Chiesa.
9791254821091
Franciscus PP., 1936-. Praedicate Evangelium
Curia Romana
La curia romana secondo Praedicate Evangelium : tra storia e riforma / Sergio F. Aumenta, Roberto Interlandi. - Prima edizione. - 227 pagine ; 24 cm. - Subsidia canonica ; 40 . - Subsidia canonica 040 .
Bibliografia: pagine 159-162.
Contiene anche: Costituzione apostolica sulla curia romana e il suo servizio alla Chiesa nel mondo Praedicate Evangelium.
Durante il pontificato di Papa Francesco sono stati numerosi i provvedimenti (generalmente nella forma del motu proprio) attraverso i quali sono stati creati o soppressi diversi enti od organismi del governo centrale della Chiesa. Si aspettava, però, una riforma generale della Curia, mediante una Costituzione apostolica che ridisegnasse il quadro normativo nel suo complesso, dando stabilità alle molte riforme parziali. Questa attesa è terminata il 19 marzo 2022 quando, sul Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, è apparso il testo della legge di riforma con il titolo «Costituzione apostolica Praedicate Evangelium sulla Curia Romana e il suo servizio alla Chiesa nel mondo». Il libro è un commento alla Costituzione apostolica Praedicate Evangelium (integralmente riportata in Appendice), letta alla luce della storia secolare della Curia Romana. Si tratta di un sussidio rivolto agli esperti di materie giuridiche, in particolare ai canonisti, agli studenti delle Università e a tutti coloro che vogliono conoscere la struttura e il funzionamento del governo centrale della Chiesa.
9791254821091
Franciscus PP., 1936-. Praedicate Evangelium
Curia Romana

