Library Catalog

Die beiden ältesten lateinischen Fabelbücher des Mittelalters : (Record no. 106764)

MARC details
000 -Leader
Leader 01859nam a2200313 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 106764
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231216172101.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 041012s1965 gw |000 u ger c
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
041 0# - Codice di lingua
Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato ger
-- lat
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione PA 8112.F1G8
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Grässe, Johann Georg Theodor,
Date associate al nome 1814-1885
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/56621998
9 (RLIN) 45480
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo Die beiden ältesten lateinischen Fabelbücher des Mittelalters :
Complemento del titolo des Bischofs Cyrillus Speculum sapientiae und des Nicolaus Pergamenus Dialogus creaturarum /
Formulazioni di responsabilità, ecc. J.G.Th. Grässe.
260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa)
Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. Hildesheim :
Nome dell'editore, distributore, ecc. Georg Olms,
Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. 1965.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 309 p. ;
Dimensioni 23 cm.
490 1# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Bibliothek des Stuttgarter Literarischen Vereins ;
Numero del volume/designazione di sequenza 148
500 ## - Nota generale
Nota generale Sul verso del front.: Reprografischer Nachdruck der Ausgabe Tübingen 1880.
500 ## - Nota generale
Nota generale L'autore dello Speculum sapientiae è incerto. L'opera è attribuita a un Cyrillus episcopus, il quale è variamente identificato ora con Cyrillus di Gerusalemme, ora con Cyrillus apostolo degli Slavi, oppure con Cyrillus de Quidenon. Il Dialogus creaturarum, invece, è in alcuni casi attribuito a Nicolaus Pergaminus (modificato dal Grässe in Pergamenus), e in alcuni casi a Magnus de Magneriis (Mayno, de' Mayneri).
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cyrillus,
Titoli e altre parole associate al nome de Quidenon,
Date associate al nome secolo 13.
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/265359758
9 (RLIN) 57691
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nicolaus Pergamenus,
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/105535759
9 (RLIN) 33304
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Grässe, Johann Georg Theodor,
Date associate al nome 1814-1885
Termine di ruolo curatore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/56621998
9 (RLIN) 45480
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mayno, de' Mayneri,
Date associate al nome 1290-1368
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/46791475
9 (RLIN) 20933
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cyrillus,
Titoli e altre parole associate al nome santo,
Date associate al nome circa 827-869
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/10637017
9 (RLIN) 33305
740 0# - Accesso aggiunto--titolo analitico/correlato non controllato
Titolo analitico/correlato non controllato Dialogus creaturarum. 1965.
830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme
Titolo uniforme Bibliothek des Stuttgarter Literarischen Vereins
Numero del volume/designazione di sequenza 148
9 (RLIN) 260705
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Opera (Magaz.)
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Numero copia Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 21/01/2004 PA 8112.F1G8 0030114142 15/11/2013 1 15/11/2013 Opera (Magaz.)