Difesa della scolastica teologia dedicata all'Illustriss. e Reverendiss. Signore il Signore abate Albani nipote di n. s. papa Clemente undecimo. (Record no. 116705)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 01886nam a2200361 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 116705 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241126220545.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 050302s1703 it 000 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | L-s- heta inci busc (3) 1703 (A) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | BQT 31.D44 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso V-253 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | De Benedictis, Giovanni Battista, |
| Titoli e altre parole associate al nome | S.I., |
| Date associate al nome | 1622-1706 |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/88831607 |
| 9 (RLIN) | 328013 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Difesa della scolastica teologia dedicata all'Illustriss. e Reverendiss. Signore il Signore abate Albani nipote di n. s. papa Clemente undecimo. |
| 246 30 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | Difesa della scolastica teologia |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | In Roma : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Per Antonio de Rossi alla Piazza di Ceri, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1703. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 326 pagine, 2 pagine non numerate ; |
| Dimensioni | 12°. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Riferimenti: Catalogo Colectivo del Patrimonio Bibliografico Español. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Il nome dell'Aletino, pseudonimo di Giovan Battista De Benedictis, si ricava dall'Avviso a chi legge a carta A7recto. Confronta anche: Esposito, Annali di M. A. De Rossi, pagina 336. (Notizia tratta da Opac Sbn: RLZE\014382). |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Stemma xilografico cardinalizio di Annibale Albani sul frontespizio. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Sul frontespizio e a carta A2recto dedica "All'Illlustrissimo e Reverendiss.mo signore, il signore abate Albani". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | In calce al frontespizio: "Con licenza de' Superiori". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Al termine della dedica, a carta A6verso, compaiono le iniziali del curatore: N.N. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Testatine, iniziali e fregi xilografici. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: A-N12 O8. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Albani, Annibale, |
| Titoli e altre parole associate al nome | cardinale, |
| Date associate al nome | 1682-1751 |
| Termine di ruolo | dedicatario |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/61780940 |
| 9 (RLIN) | 332874 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Libro Antico |
| Numero prestiti (tutte le copie) | 0 |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Magazzino | 02/03/2005 | BQT 31.D44 | 0030125284 | 15/11/2013 | 15/11/2013 | Libro Antico | |
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 09/02/2022 | Acc. s. Tommaso V-253 | 0030214226 | 09/02/2022 | 09/02/2022 | Libro Antico | Rilegatura in cuoio rosso con impressioni oro e taglio dorato. - Timbro ex libris sul frontespizio. |

