MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03194nam a2200553 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
116810 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20240412124815.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
050304m17341740it la 000 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
umx- 59e- ina- neut (3) 1734 (R) (volume 1) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
8681 exdo o-a. dene (3) 1734 (R) (volume 2) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
68*- ser- m. y- (3) 1734 (R) (volume 3) [* = nesso oe] |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
04u- etdo amm- "q"n (3) 1734 (R) (volume 4) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
59i- in6. s?ua Saxi (3) 1734 (R) (volume 5) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoAPU |
| Agenzia che fa la modifica |
IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
BD 10.A67-1, 2, 3, 4, 5 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
Acc. s. Tommaso V-395/1-4 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Amort, Eusebius, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
C.R.L., |
| Date associate al nome |
1692-1775 |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/76393752 |
| 9 (RLIN) |
58392 |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Philosophia pollingana ad normam Burgundicae in quinque tomos distributa, Quorum Tractatus post Monitum ad Lectorem recensentur. Authore R. D. Eusebio Amort Canonico Regulari Lateranensi ad SS. Salvatorem in Polling SS. Theologiae Professore, & Bibliothecario. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Venetiis : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Apud Jo: Baptistam Recurti, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
1734-1740. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
5 volumi ; |
| Dimensioni |
12°. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Marca editoriale sul frontespizio: in cornice vegetale, una donna (la Religione cristiana) regge con una mano la croce, mentre nell'altra ha una fiamma. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Iniziali e finalini xilografici. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Caratteri: corsivo; romano.<br/> |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Volume 1: antiporta xilografica di Giuseppe Filosi. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Volume 1: bianca la carta 2A10verso. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Volume 2: ripetute nella numerazione le pagine 351-360. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Volume 4: il fascicolo 2E contiene "Appendix ad tomum quartum". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura volume 1: a8 A-Z12 2A10. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura volume 2: a4 A-2H12. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura volume 3: π4 A-2F12 2G2. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura volume 4: π4 A-2C12 2D6 2E12. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura volume 5: π4 A-Z12 2A6. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Volume 1: Tomus primus. Summulas, et logicam continens. - 1734. - xvi, 571, 1 pagina non numerata, [1] carta di tavola ripiegata : illustrazioni. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Volume 2: Tomus secundus. Physicam generalem continens. - 1734. - viii, 734 [id est 744] pagine ; [3] carte di tavole ripiegate : illustrazioni.<br/><br/> |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Volume 3: Tomus tertius. Physicam particularem, et metaphysicam continens. - 1734. - viii, 700 pagine ; [10] carte di tavole ripiegate : illustrazioni. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Volume 4: Tomus quartus. Vindicias philosophiae peripateticae, et falsitatem Copernicani systematis continens. - 1734. - viii, 646 pagine ; [3] carte di tavole ripiegate : illustrazioni. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Volume 5: Tomus quintus. Notitiam criticam de logica neotericorum, & principia artis criticae continens. - 1734. - viii, 562 pagine. |
| 740 00 - Accesso aggiunto--titolo analitico/correlato non controllato |
| Titolo analitico/correlato non controllato |
Physicam generalem. |
| 740 00 - Accesso aggiunto--titolo analitico/correlato non controllato |
| Titolo analitico/correlato non controllato |
Summulas, et logicam. |
| 740 00 - Accesso aggiunto--titolo analitico/correlato non controllato |
| Titolo analitico/correlato non controllato |
Physicam particularem, et metaphysicam. |
| 740 00 - Accesso aggiunto--titolo analitico/correlato non controllato |
| Titolo analitico/correlato non controllato |
Vindicias philosophiae peripateticae, ... |
| 740 00 - Accesso aggiunto--titolo analitico/correlato non controllato |
| Titolo analitico/correlato non controllato |
Notitiam criticam de logica neotericorum, & principia artis criticae. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Libro Antico |
| Numero prestiti (tutte le copie) |
0 |