MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04115nam a2200493 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
121957 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20240115095713.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
050916s1732 it a 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
uma- 9.ad tisa rife (3) 1732 (R) (tomo 1) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
9.a- l-ri e-ut nuin (3) 1732 (R) (tomo 2) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
4.3. umi- iai- vere (3) 1732 (R) (tomo 3) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
BQ 7094.A87 A-Z-1,2,3 folio |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
BQ 7094.A67-1,2,3 folio |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
Acc. s. Tommaso II-6/1,2,3 folio |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Passerini, Pietro Maria, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
O.P., |
| Date associate al nome |
1596-1677 |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/100205041 |
| 9 (RLIN) |
71855 |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
De hominum statibus, et officiis inspectiones morales ad ultimas septem quaestiones secundae secundae divi Thomae fr. Petri Mariae Passerini de Sextula Magistri, ac Procuratoris Generalis Ordinis Praedicatorum, & in Romana Sapientia S. Theol. Professoris Matutini. |
| 246 13 - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
Passerinus De hominum statibus, et officiis |
| 246 30 - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
De hominum statibus, et officiis |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Lucae : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Typis Leonardi Venturini, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
1732. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
3 volumi ; |
| Dimensioni |
folio. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Titolo dell'occhietto del tomo 1: "Passerinus De hominum statibus, et officiis". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Tomo 1: frontespizio stampato in rosso e nero. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Tomo 1: sul frontespizio, il titolo della parte è seguito dalla dedica a "Illustrissimo, et Reverendissimo D.D. Fabio Colloredo Archiepiscopo Lucano, et comiti &c". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Tomo 1: stemma xilografico del dedicatario, Fabio Collloredo, sul frontespizio. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Tomi 2-3: marca tipografica xilografica sui frontespizi: Fortuna: donna su ruota tiene con la mano una vela spiegata al vento. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
In calce ai frontespizi: "De superiorum licentia". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Iniziali e testatine xilografiche. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Testo stampato su due colonne. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura del tomo 1: π4 2†4 A-5L4. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura del tomo 2: †6 A-5T4. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura del tomo 3: π4 A-6B4 6C6. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Caratteri: corsivo; romano. |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. |
| Nota di bibliografia, ecc. |
Contiene indici. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Volume 1: Tomus primus, In quo de perfectionis Statu in communi; de Statu perfectissimo Episcopali; de rerum Ecclesiae administratione, & alienatione; de Statu Religioso; & de tribus Votis solemnibus Religiosorum accuratissime ad extricandos dubiorum nodos differitur, a quampluribus mendis, quae in Romana editione irrepserunt, expurgatus. - 16 pagine non numerate, 786 pagine, 38 pagine non numerate. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Volume 2: Tomus secundus, In quo de iis, quae Religionis sunt vel concessa, vel prohibita; de facultate quam Religiosi habent audiendi Confessiones, commutandi vota, ministrandi Sanctissimam Eucharistiam, praedicandi, & docendi; de omni genere negotiorum secularium eis vetito; de libera sepultura in eorum Ecclesiis; de quarta funeralium; de stipendio Missarum; & de facultate quaerendi eleemosynas, accuratissimè ad extricandos dubiorum nodos differitur. A quampluribus mendis, quae in Romana editione irrepserunt, expurgatus. - 12 pagine non numerate, 857 pagine, 31 pagine non numerate. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Volume 3: Tomus tertius, In quo de Religionum varietate; De ingressu in Religionem; de Novitatu; De impedimentis ingressus in Religionem ex defectibus personalibus, vel ex matrimonio, indigentia Parentum, aut obligatione iustitiae; De voto Religionis; De votis impuberum, & eorum irritatione; De transitu de una ad aliam Religionem; De bonis sic transeuntium; De Apostatis; De Fugitivis a Claustro; De Eiectis; De statu Novitiorum, eorum obligatione, & privilegiis; De professione tam expressa, quam tacita, eius ratificatione, aut contra eam reclamatione; & de eiusdem effectibus; & de Regularium exemptione, accuratissimè ad extricandos dubiorum nodos differitur. A quampluribus mendis, quae in Romana editione irrepserunt, expurgatus. - 8 pagine non numerate, 922 pagine, 26 pagine non numerate. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Libro Antico |
| Numero prestiti (tutte le copie) |
0 |