APA
Nannini R., Guicciardini F., . (1582). Considerationi ciuili, sopra l'Historie di M. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di discorso da M. Remigio Fiorentino. Doue si contengono precetti, regole per principi, per rep. per capitani, per ambasciatori, e per ministri di principi. ... Con alcune lettere familiari dell'istesso sopra varie materie scritte a diuersi gentil'huomini. E CXLV aduertimenti di M. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce. In Venetia: appresso Damiano Zenaro.
Chicago
Nannini Remigio, Guicciardini Francesco, . 1582. Considerationi ciuili, sopra l'Historie di M. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di discorso da M. Remigio Fiorentino. Doue si contengono precetti, regole per principi, per rep. per capitani, per ambasciatori, e per ministri di principi. ... Con alcune lettere familiari dell'istesso sopra varie materie scritte a diuersi gentil'huomini. E CXLV aduertimenti di M. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce. In Venetia: appresso Damiano Zenaro.
Harvard
Nannini R., Guicciardini F., . (1582). Considerationi ciuili, sopra l'Historie di M. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di discorso da M. Remigio Fiorentino. Doue si contengono precetti, regole per principi, per rep. per capitani, per ambasciatori, e per ministri di principi. ... Con alcune lettere familiari dell'istesso sopra varie materie scritte a diuersi gentil'huomini. E CXLV aduertimenti di M. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce. In Venetia: appresso Damiano Zenaro.
MLA
Nannini Remigio, Guicciardini Francesco, . Considerationi ciuili, sopra l'Historie di M. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di discorso da M. Remigio Fiorentino. Doue si contengono precetti, regole per principi, per rep. per capitani, per ambasciatori, e per ministri di principi. ... Con alcune lettere familiari dell'istesso sopra varie materie scritte a diuersi gentil'huomini. E CXLV aduertimenti di M. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce. In Venetia: appresso Damiano Zenaro. 1582.