APA
Montesquieu C. d. S., . (1750). Dello spirito delle leggi ovvero Del rapporto che le Leggi devono avere colla Costituzione di ciascun governo, co' Costumi, col Clima, colla Religione, col Commercio ec. A cui l'Autore ha aggiunto delle nuove ricerche sulle Leggi Romane spettanti alle successionni, sulle Leggi Franzesi e sulle Leggi Feudali ... Rivisto e corretto e fattivi de' cangiamenti considerabili dell'istesso Autore. Tradotto dal Franzese in Toscano con alcune note de' Traduttori. In Napoli: per Giovanni di Simone.
Chicago
Montesquieu Charles-Louis de Secondat, . 1750. Dello spirito delle leggi ovvero Del rapporto che le Leggi devono avere colla Costituzione di ciascun governo, co' Costumi, col Clima, colla Religione, col Commercio ec. A cui l'Autore ha aggiunto delle nuove ricerche sulle Leggi Romane spettanti alle successionni, sulle Leggi Franzesi e sulle Leggi Feudali ... Rivisto e corretto e fattivi de' cangiamenti considerabili dell'istesso Autore. Tradotto dal Franzese in Toscano con alcune note de' Traduttori. In Napoli: per Giovanni di Simone.
Harvard
Montesquieu C. d. S., . (1750). Dello spirito delle leggi ovvero Del rapporto che le Leggi devono avere colla Costituzione di ciascun governo, co' Costumi, col Clima, colla Religione, col Commercio ec. A cui l'Autore ha aggiunto delle nuove ricerche sulle Leggi Romane spettanti alle successionni, sulle Leggi Franzesi e sulle Leggi Feudali ... Rivisto e corretto e fattivi de' cangiamenti considerabili dell'istesso Autore. Tradotto dal Franzese in Toscano con alcune note de' Traduttori. In Napoli: per Giovanni di Simone.
MLA
Montesquieu Charles-Louis de Secondat, . Dello spirito delle leggi ovvero Del rapporto che le Leggi devono avere colla Costituzione di ciascun governo, co' Costumi, col Clima, colla Religione, col Commercio ec. A cui l'Autore ha aggiunto delle nuove ricerche sulle Leggi Romane spettanti alle successionni, sulle Leggi Franzesi e sulle Leggi Feudali ... Rivisto e corretto e fattivi de' cangiamenti considerabili dell'istesso Autore. Tradotto dal Franzese in Toscano con alcune note de' Traduttori. In Napoli: per Giovanni di Simone. 1750.