Sacro arsenale, overo Prattica dell'offitio della Santa Inquisitione. Con l'insertione d'alcune regole fatte dal P. Inquisitore Tomaso Menghini domenicano, e di diverse annotationi del dottor Gio: Pasqualone fiscale della Suprema Generale Inquisitione di Roma. (Record no. 122629)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 01582nam a2200253 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 122629 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241127161051.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 051004s1716 it la |000 u ita c |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | -o,a -V.a -tol Dimo (3) 1716 (R) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | ANT 53 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Masini, Eliseo, |
| Titoli e altre parole associate al nome | O.P., |
| Date associate al nome | morto 1627 |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/34802416 |
| 9 (RLIN) | 34836 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Sacro arsenale, overo Prattica dell'offitio della Santa Inquisitione. Con l'insertione d'alcune regole fatte dal P. Inquisitore Tomaso Menghini domenicano, e di diverse annotationi del dottor Gio: Pasqualone fiscale della Suprema Generale Inquisitione di Roma. |
| 246 30 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | Prattica dell'offitio della Santa Inquisitione. Con l'insertione d'alcune regole fatte dal P. Inquisitore Tomaso Menghini domenicano, e di diverse annotationi del dottor Gio: Pasqualone fiscale della Suprema Generale Inquisitione di Roma |
| 250 ## - Formulazione di edizione | |
| Formulazione di edizione | Et in questa terza impressione agiuntaui la Settima Denuntia fatta dal sudetto Padre per gli spontecomparenti, impressa in Ferrara 1687 e corretta in alcune cose la Parte Decima degli Auuertimenti, quali sono posti in ordine d'alfabeto con un'indice a parte. |
| 260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) | |
| Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. | In Roma ; |
| -- | & in Bologna : |
| Nome dell'editore, distributore, ecc. | Per il Longhi, |
| Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. | 1716. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | [12], 500 p. ; |
| Dimensioni | 4°. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Opera originale di Eliseo Masini. - Segn: *6, A-Z8, Aa-Hh8, Ii2. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Menghini, Tommaso, |
| Titoli e altre parole associate al nome | O.P., |
| Date associate al nome | secolo 17 |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/52094265 |
| 9 (RLIN) | 95898 |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Pasqualone, Giovanni |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/15175223 |
| 9 (RLIN) | 59210 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Libro Antico |
| Numero prestiti (tutte le copie) | 0 |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Numero di inventario | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Magazzino | 04/10/2005 | 537462 | ANT 53 | 0030133072 | 15/11/2013 | 15/11/2013 | Libro Antico |

