Library Catalog

Divi Alberti Magni Ratispon. Episcopi sūmi peripathetici due partes sūme, quarum prima de quatuor coequevis, secunda de homine inscribitur: una cum pulcherrimis additionibus editis ab Excellente artium et medicine doctore Marco Antonio Zimara sanctipetrinate nuperrime castigate ac pristine integritati restitute. (Record no. 122643)

MARC details
000 -Leader
Leader 03705nam a2200445 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 122643
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250225115446.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 051004s1519 it 000 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata es13 esEt uea* nota (3) 1519 (A)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione BQ 6337.7.S6 1519 folio
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione SEQ V.10.A52
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso II-122 folio
100 0# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Albertus Magnus,
Titoli e altre parole associate al nome santo,
Date associate al nome circa 1193-1280
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/1921168048981438410004
9 (RLIN) 12250
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Divi Alberti Magni Ratispon. Episcopi sūmi peripathetici due partes sūme, quarum prima de quatuor coequevis, secunda de homine inscribitur: una cum pulcherrimis additionibus editis ab Excellente artium et medicine doctore Marco Antonio Zimara sanctipetrinate nuperrime castigate ac pristine integritati restitute.
246 3# - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Divi Alberti Magni Ratispon[ensis] Episcopi su[m]mi peripathetici due partes su[m]me, quarum prima de quatuor coequevis, secunda de homine inscribitur: una cum pulcherrimis additionibus editis ab Excellente artium et medicine doctore Marco Antonio Zimara sanctipetrinate nuperrime castigate ac pristine integritati restitute
246 30 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Due partes summe, quarum prima de quatuor coequevis, secunda de homine inscribitur: una cum pulcherrimis additionibus editis ab Excellente artium et medicine doctore Marco Antonio Zimara sanctipetrinate nuperrime castigate ac pristine integritati restitute
264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetiis :
Nome del produttore, editore, ecc. mandato & expensis heredum nobilis viri D. Octaviani Scoti civis Modoetiensis: ac sociorum,
Data di produzione, specificazione, ecc. anno a partu Virginali salutifero 1519, die ultimo Septembris.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 4 carte non numerate, 166 carte ;
Dimensioni 2°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale sul colophon: doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M., intorno fregi floreali, entro cornice a doppio filetto.
500 ## - Nota generale
Nota generale Nella variante del titolo sono state sciolte tutte le abbreviazioni del titolo proprio.
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali xilografiche ornate.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo stampato su due colonne.
500 ## - Nota generale
Nota generale Note stampate a margine del testo.
500 ## - Nota generale
Nota generale Notizie di stampa tratte dal colophon a carta 3X6recto: "Venetijs mandato & expensis heredum nobilis viri D. Octaviani Scoti civis Modoetiensis: ac sociorum. Anno a partu Virginali salutifero. 1519. die ultimo Septembris".
500 ## - Nota generale
Nota generale Incipit della prima parte a carta 3A1recto: "Incipit Liber Prime partis Su[m]me Alberti Magni ordinis Predicator[um] de quatuor Coequevis.".
500 ## - Nota generale
Nota generale Explicit della prima parte a carta 3H10verso: "Et in hoc terminatur Prima pars Su[m]me Domini Alberti Magni que est de quatuor coequevis &c.".
500 ## - Nota generale
Nota generale Incipit della seconda parte a carta 3I1recto: "Incipit Liber secu[n]de partis su[m]me Alberti Magni ordinis Predicator[um] De ho[m]i[n]e".
500 ## - Nota generale
Nota generale Explicit della seconda parte a carta 3X6recto: "Explicit Secu[n]da Pars Summe Alberti Magni Ratispanen[sis]. Ep[isco]pi De homine. Accuratissime et su[m]ma cu[m] diligentia castigata per sollertissimu[m] p[res]b[iteru]m Marcum Antoniu[m] Zimara[m], ph[ilosoph]iam Padue publice profitente[m], deo laus & honor adsit. Venetijs mandato & expensis heredum nobilis viri D. Octaviani Scoti civis Modoetiensis: ac sociorum. Anno a partu Virginali salutifero. 1519. die ultimo Septembris".
500 ## - Nota generale
Nota generale A carta 3X6recto: "Registrum".
500 ## - Nota generale
Nota generale Carattere: gotico.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: a4 3A-3G8 3H10 3I-3T8 3U-3X6.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zimara, Marco Antonio,
Date associate al nome 1460-1523
Termine di ruolo curatore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/155377783
9 (RLIN) 34731
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Numero di inventario Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Restrizioni all'uso Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 04/10/2005 537476 BQ 6337.7.S6 1519 folio 0030131819 15/11/2013 15/11/2013 Incun./Cinquec.    
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 14/12/2005   SEQ V.10.A52 0030134988 15/11/2013 15/11/2013 Incun./Cinquec. Accesso limitato  
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 12/09/2022   Acc. s. Tommaso II-122 folio 0030216766 12/09/2022 12/09/2022 Incun./Cinquec.   Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pergamena. - Legato con altro.