Library Catalog

Historia cev verissima a calumniis multorum vindicata, quae refert M. Ulpii Traiani Augusti animam precibus Divi Gregorii Pontificis Romani a tartareis cruciatibus ereptam. Quod D. Hieronymus Stridonensis S. R. E. Presbyter fuerit Cardinalis tractatus duo, alter locupletior Secundo, alter nunc primum editus. Auctore F. Alfonso Ciacone Hispano Biacensi, Doctore Theologo instituti Praedicatorum, & Romani Pontificis Poenitentiario. Ad Sanctissimum D. nostrum Gregorium XIII. (Record no. 123447)

MARC details
000 -Leader
Leader 03283nam a2200409 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 123447
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240927122633.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 051027s1583 it 000 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata erix t,o- n-o, qusu (3) 1583 (R) [parte 1]
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata *-m, usui i-n- cose (3) 1583 (R) [parte 2]
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione SEQ III.23.C51
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Chacon, Alfonso
Titoli e altre parole associate al nome O.P.,
Date associate al nome 1540-1599
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/7525652
9 (RLIN) 83069
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Historia cev verissima a calumniis multorum vindicata, quae refert M. Ulpii Traiani Augusti animam precibus Divi Gregorii Pontificis Romani a tartareis cruciatibus ereptam. Quod D. Hieronymus Stridonensis S. R. E. Presbyter fuerit Cardinalis tractatus duo, alter locupletior Secundo, alter nunc primum editus. Auctore F. Alfonso Ciacone Hispano Biacensi, Doctore Theologo instituti Praedicatorum, & Romani Pontificis Poenitentiario. Ad Sanctissimum D. nostrum Gregorium XIII.
246 3# - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Historia seu verissima a calumniis multorum vindicata, quae refert M. Ulpii Traiani Augusti animam precibus Divi Gregorii Pontificis Romani a tartareis cruciatibus ereptam. Quod D. Hieronymus Stridonensis S. R. E. Presbyter fuerit Cardinalis tractatus duo, alter locupletior Secundo, alter nunc primum editus. Auctore F. Alfonso Ciacone Hispano Biacensi, Doctore Theologo instituti Praedicatorum, & Romani Pontificis Poenitentiario. Ad Sanctissimum D. nostrum Gregorium XIII
246 13 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Tractatus quod Divus Hieronymus Stridonensis S. R. E. Presbyter fuerit cardinalis. Auctore F. Alfonso Ciacone Doctore Theologo Ordinis Praedicatorum Poenitentiario Apostolico
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetiis :
Nome del produttore, editore, ecc. apud Dominicum Nicolinum,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1583.
264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetiis :
Nome del produttore, editore, ecc. apud Dominicum Nicolinum,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1583.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 4 carte non numerate, 27 carte, 1 carta non numerata, 4 carte non numerate, 20 carte ;
Dimensioni 4°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Marche tipografiche sui frontespizi: in cornice figurata, la Vittoria, donna alata, tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma. Motto: "Nisi qui legitime certaverit".
500 ## - Nota generale
Nota generale A carta *1 recto inizia, con proprio frontespizio: "Tractatus quod Divus Hieronymus Stridonensis S. R. E. Presbyter fuerit cardinalis. Auctore F. Alfonso Ciacone Doctore Theologo Ordinis Praedicatorum Poenitentiario Apostolico".
500 ## - Nota generale
Nota generale A carta *2 recto lettera dedicatoria a: "Sanctissimo D. N. Gregorio XIII. Pont. Opt. Max.".
500 ## - Nota generale
Nota generale Notizie di stampa nei colophon alle carte G3 verso e E4 verso: "Venetiis apud Dominicum Nicolinum MDLXXXIII".
500 ## - Nota generale
Nota generale Testatine, iniziali e finalini xilografici.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: romano; corsivo.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: *4 A-G4, *4 A-E4.
500 ## - Nota generale
Nota generale Carta G4 bianca.
590 ## - LOCAL NOTE (RLIN)
Local note Legatura in pergamena floscia. Autore e titolo a inchiostro nero sul dorso.
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gregorius PP.
Numerazione XIII,
Date associate al nome 1502-1585
Termine di ruolo dedicatario
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/49209402
9 (RLIN) 42659
740 02 - Accesso aggiunto--titolo analitico/correlato non controllato
Titolo analitico/correlato non controllato Tractatus quod Divus Hieronymus Stridonensis S. R. E. Presbyter fuerit cardinalis. Auctore F. Alfonso Ciacone Doctore Theologo Ordinis Praedicatorum Poenitentiario Apostolico
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 27/10/2005 SEQ III.23.C51 0030133566 15/11/2013 15/11/2013 Incun./Cinquec.