Rime per la vestizione solenne, che fa dall'abito del patriarca San Benedetto nel nobilissimo munistero di San Tommaso la nobil figlia signora Anna de' Tinti, che assume i nomi di donna Anna Fedele. (Record no. 123462)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 01282nam a2200289 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 123462 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20250312102553.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 051027s1764 it 000 p ita d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | tauo o*io o.li DeL' (3) 1764 (R) [* = !] |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | SEQ III.80.R59 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Ritorni, Gioseffo |
| Termine di ruolo | autore |
| 9 (RLIN) | 22418 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Rime per la vestizione solenne, che fa dall'abito del patriarca San Benedetto nel nobilissimo munistero di San Tommaso la nobil figlia signora Anna de' Tinti, che assume i nomi di donna Anna Fedele. |
| 264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | In Reggio : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | dalla duc. stamperia di Giuseppe Davolio, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1764. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | lx pagine ; |
| Dimensioni | 4°. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Il nome dell'autore, Gioseffo Ritorni, si ricava dalla dedica a carta A2recto. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Frontespizio e testo in cornice a doppia filettatura. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali, fregi e finalini xilografici. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Note tipografiche desunte dal colophon a carta D6verso: "In Reggio, MDCCLXIV. Dalla Duc. Stamperia di Giuseppe Davolio. Col permesso de' superiori.". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: A-C8 D6. |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Libro Antico |
| Numero prestiti (tutte le copie) | 0 |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Restrizioni all'uso | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Accesso limitato | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Magazzino | 27/10/2005 | SEQ III.80.R59 | 9000024563 | 15/11/2013 | 15/11/2013 | Libro Antico | Legato con altri testi. |

