Library Catalog

Tre libri della disciplina militare tradotti nella lingua italiana. Opera molto notabile. (Record no. 123743)

MARC details
000 -Leader
Leader 01935nam a2200361 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 123743
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20241018130339.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 051104s1550 it 001 0 ita d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata t,ia iali sece glch (3) 1550 (R)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione SEQ II.35.T82
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Bellay, Guillaume du,
Titoli e altre parole associate al nome sieur de Langey,
Date associate al nome 1491-1543
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/61653842
9 (RLIN) 10074
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Tre libri della disciplina militare tradotti nella lingua italiana. Opera molto notabile.
264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. In Venetia :
Nome del produttore, editore, ecc. per Michele Tramezzino,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1550.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 16 carte non numerate, 216 carte ;
Dimensioni 8°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale L'opera è di attribuzione incerta, oltre a Guillaume Du Bellay, infatti, molto spesso è attribuita a Fourquevaux. Confronta: A. Tinto, Annali tipografici dei Tramezzino, pagina 39 e EDIT16 (CNCE 19602).
500 ## - Nota generale
Nota generale Il traduttore del testo, Mambrino Roseo, compare a carta A4recto.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca tipografica, xilografica sul frontespizio e in fine: in cornice figurata, la Sibilla, seduta di profilo, tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta: Sybilla. Motto: "Qual più fermo è il mio foglio è il mio presaggio".
500 ## - Nota generale
Nota generale In calce al frontespizio: "Co'l Privilegio del sommo Pontefice Giulio III. & dell'Illustrissimo Senato Veneto per anni X.".
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali figurate xilografiche.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: corsivo; romano.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: A-B8 A-2D8.
500 ## - Nota generale
Nota generale Le carte 145,191,215 cartulate, per errore, rispettivamente 514,190,214.
500 ## - Nota generale
Nota generale La numerazione della carta 207 è stampata a rovescio.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Contiene indice.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Roseo, Mambrino,
Date associate al nome 1500-1584
Termine di ruolo traduttore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/52744577
9 (RLIN) 34847
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 04/11/2005 SEQ II.35.T82 0030134075 15/11/2013 15/11/2013 Incun./Cinquec.