Hieronymi Magii Anglarensis De equuleo Liber Postumus. Cum notis Goth. Jungermanni. Accedit Appendix Virorum illustrium, idem argumentum pertractantium. (Record no. 124405)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 01850nam a2200361 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 124405 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241128093053.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 051125s1664 ne a 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | e-uo o.*- eiue tehu (3) 1664 (R) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| 041 1# - Codice di lingua | |
| Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato | lat |
| Codice della lingua originale e/o delle traduzioni intermedie del testo | grc |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | SEQ I.35.H50 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Magi, Girolamo, |
| Date associate al nome | 1523-1572 |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/32060575 |
| 9 (RLIN) | 22451 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Hieronymi Magii Anglarensis De equuleo Liber Postumus. Cum notis Goth. Jungermanni. Accedit Appendix Virorum illustrium, idem argumentum pertractantium. |
| 246 30 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | De equuleo liber postumus |
| 250 ## - Formulazione di edizione | |
| Formulazione di edizione | Editio novissima aucta, emendata, & figuris aeneis exornata. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Amstelodami : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | sumptibus Sebastiani Comei & Joannis Lanou, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1664. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 32 pagine non numerate, 196 pagine, 14 pagine non numerate, [2] carte di tavola di cui [1] ripiegata : |
| Altre particolarità fisiche | illustrazioni calcografiche ; |
| Dimensioni | 12°. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca calcografica di Combi & Lanou sul frontespizio: in cornice, Minerva con elmo siede poggiata ad un albero; nella mano sinistra ha uno scudo, nella destra una lancia, ai piedi una civetta. Al centro della cornice, in alto, le iniziali "C L", sotto le quali, in cartiglio, la scritta " Minerva". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Contiene 8 illustrazioni calcografiche a piena pagina, incluse nella paginazione. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali e fregi xilografici. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Caratteri: romano; corsivo; greco. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: A-I12 K2 χ2 K5 χ1 K6-12. |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. | |
| Nota di bibliografia, ecc. | Contiene indice. |
| 546 ## - Nota sulla lingua | |
| Nota sulla lingua | Contiene passi in greco. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Jungermann, Gottfried, |
| Date associate al nome | 1577-1610 |
| Termine di ruolo | curatore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/35228965 |
| 9 (RLIN) | 83365 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Libro Antico |
| Numero prestiti (tutte le copie) | 0 |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Magazzino | 25/11/2005 | SEQ I.35.H50 | 0030134799 | 15/11/2013 | 15/11/2013 | Libro Antico |

