Library Catalog

Opus aureum ornatum. Opus aureum ornatum omni lapide pretioso singulare novissime editu[m]: & q[uam] diligentissime e novo a plurib[us] erroribus correctu[m] et emendatu[m]: super evangelijs toti[us] anni [secundu]m usum Romane curie & ordinis fratrum predicatoru[m] cu[m] octo millibus dubijs tam in i. q[uam] ii. parte huius op[er]is exactissime declaratis: ac sensu quadruplici sacre scripture. (Record no. 124424)

MARC details
000 -Leader
Leader 02568nam a2200397 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 124424
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240724092938.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 051125s1532 fr 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata o.5. s*os n-i- heta (3) 1532 (A)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione SEQ II.22.G48
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Gislandi, Antonio,
Titoli e altre parole associate al nome O.P.,
Date associate al nome morto 1507
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/88899344
9 (RLIN) 22240
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Opus aureum ornatum. Opus aureum ornatum omni lapide pretioso singulare novissime editu[m]: & q[uam] diligentissime e novo a plurib[us] erroribus correctu[m] et emendatu[m]: super evangelijs toti[us] anni [secundu]m usum Romane curie & ordinis fratrum predicatoru[m] cu[m] octo millibus dubijs tam in i. q[uam] ii. parte huius op[er]is exactissime declaratis: ac sensu quadruplici sacre scripture.
246 33 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Opus aureum ornatum. Secunda pars huius operis aurei ornati super evangeliis a die sancto pasche usq[ue] ad finem totius anni edita et qua diligentissime a plurib[us] errorib[us] correcta et emendata: cum pluribus dubiis exactissime declaratis.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. [Luogo di edizione non identificato] :
Nome del produttore, editore, ecc. [editore non identificato],
Data di produzione, specificazione, ecc. 1532.
264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Impressa Lugd[uni] :
Nome del produttore, editore, ecc. per Benedictum Bo[n]nyn impe[n]sis vero Jacobi .q. Francisci de Giuncta et sociorum Florentini,
Data di produzione, specificazione, ecc. Anno salutis 1531. Die vero decimasexta mensis Martii.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 8 carte non numerate, ccccxvi carte non numerate ;
Dimensioni 8°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Frontespizio d'insieme riccamente decorato, stampato in rosso e nero, in cornice xilografica con vignetta.
500 ## - Nota generale
Nota generale Opera divisa in 2 parti. La seconda parte inizia con proprio frontespizio a carta I1.
500 ## - Nota generale
Nota generale Il nome dell'autore figura a carta †6verso.
500 ## - Nota generale
Nota generale Registro e colophon alla fine della parte II a carta 2f8recto.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale sui due frontespizi ed in fine al volume.
500 ## - Nota generale
Nota generale Sui frontespizi: due putti alati, in due triangoli, reggono stemmi con le iniziali IFZ, sormontati da croce doppia.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca sul colophon: due leoni rampanti sorreggono scudo con cerchio, croce doppia e iniziali IFZ, appeso a un albero, con giglio tra le fronde.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo stampato su due colonne.
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali e cornici xilografiche.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: †8 a-z8 A-Z8 2a-2f8.
500 ## - Nota generale
Nota generale Riferimenti: Adams, volume I, G 577.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Contiene indice.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 25/11/2005 SEQ II.22.G48 0030134807 15/11/2013 15/11/2013 Incun./Cinquec.