MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
02441nam a2200421 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
124982 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250122094732.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
051213s1478 it 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
i-a- a*um j.po sisi (C) 1478 (T) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
SEQ V.23.T51 |
| 100 0# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Thomas Aquinas, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
santo, |
| Date associate al nome |
circa 1225-1274 |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/100910150 |
| 9 (RLIN) |
12066 |
| 240 10 - Titolo uniforme |
| Titolo uniforme |
In quattuor libros Sententiarum Petri Lombardi. |
| Lingua dell'opera |
Latino |
| 9 (RLIN) |
174441 |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Sancti Thome de Aquino ordinis predicatoru[m] super Quarto libro Sententiar[um] p[rae]clarum opus feliciter incipit. |
| 246 30 - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
Sancti Thome de Aquino ordinis predicatorum super Quarto libro Sententiarum praeclarum opus feliciter incipit |
| 246 30 - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
Super Quarto libro Sententiarum praeclarum opus feliciter incipit |
| 264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Venetiis : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
per magistrum Leonardum vuild de Ratispona, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
anno d[omi]ni 1478. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
386 carte non numerate ; |
| Dimensioni |
2°. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Riferimenti: IGI 9628; BMC V 264; Goff T169; HC 1482*. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Titolo dall'incipit a carta a2recto. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Note tipografiche dal colophon a carta A9verso. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Forme contratte nel titolo e nel colophon. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Colophon a carta A9verso: "Preclarum hoc opus Quarti scripti sancti Thome de Aquino. artificiosa quada[m] ad inventione imp[ri]mendi seu characterizandi absq[ue] ulla calami exaratione sic effigiatum. et ad eusebiam dei industrie est c[on]summatu[m] Venetiis per magistru[m] Leonardu[m] Vuild de Ratispona Anno d[omi]ni millesimo quadringetesimoseptuagesimooctavo. die decima octava mensis Marcii". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Registrum a carta A10recto. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Testo stampato su due colonne. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Spazi bianchi per iniziali maggiori con lettere guida. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Carattere: gotico. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Bianche le carte: a1recto/verso e A10verso. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura: a-k10 l8 m10 n8 o10 p8 q10 r8 s-v10 x8 y-z10 1-5/10 6/12 7-12/10,8 13-15/10 A10. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Il fascicolo A10, con la Tabula, contente anche il colophon e il registro, è in fondo, come nell’esemplare di Monaco e non come la descrizione di GW M46397, che lo pone in testa. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
A margine del testo sono presenti alcune note di antica mano. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Incun./Cinquec. |
| Numero prestiti (tutte le copie) |
0 |