MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03316nam a2200421 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
124990 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250319145634.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
051213s1507 it a 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
orde r-et deQ* inbe (3) 1507 (A) [* per segno non riproducibile] |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
SEQ V.10.T51.i |
| 100 0# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Caietanus a Thiene, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
santo, |
| Date associate al nome |
1480-1547 |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/22477916 |
| 9 (RLIN) |
86786 |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Habes solertissime lector in hoc codice libros Metheoror; Aristotelis Stragirite peripatheticor; principis cū cōmentarijs fidelissimi expositoris Gaietani de Thienis nouiter impressos: ac mēdis erroribusq; purgatos. Tractatum de reactione. Et tractatū de intensione & remissione eiusdem Gaietani. Questiones perspicacissimi philosophi Thimonis super quattuor libros metheoror;. |
| 246 3# - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
Habes solertissime lector in hoc codice libros Metheororum Aristotelis Stragirite peripatheticorum principis cum commentarijs fidelissimi expositoris Gaietani de Thienis noviter impressos: ac mendis erroribusque purgatos. Tractatum de reactione. Et tractatum de intensione & remissione eiusdem Gaietani. Questiones perspicacissimi philosophi Thimonis super quattuor libros metheororum |
| 246 30 - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
Libros Metheororum Aristotelis Stragirite peripatheticorum principis cum commentarijs fidelissimi expositoris Gaietani de Thienis noviter impressos: ac mendis erroribusque purgatos. Tractatum de reactione. Et tractatum de intensione & remissione eiusdem Gaietani. Questiones perspicacissimi philosophi Thimonis super quattuor libros metheororum |
| 264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Venetiis : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
mandato & expensis heredum nobilis viri domini Octaviani Scoti civis ac patrij modoetiensis per presbyterum Bonetum Locatellum Bergomensem, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
1507. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
70 carte, 61 [id est 55] carte : |
| Altre particolarità fisiche |
illustrzioni ; |
| Dimensioni |
folio. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Marca tipografica xilografica sul colophon: in cornice a doppio filetto, cerchio con le iniziali OSM all'interno, sormontato da croce doppia, su fondo nero. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Forme contratte nel titolo proprio tramite segno abbreviativo. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Colophon a carta 2G7verso: "Opuscula hec impressa fuerunt Venetijs, mandato & expensis heredum nobilis viri domini Octaviani Scoti civis ac patritij Modoetiensis. per presbyterum Bonetum Locatellum Bergomensem, kalendis decembribus. 1507.". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Registrum a carta 2G7verso. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
A carta 2Arecto, con propria intitolazione e paginazione: "Incipiunt questiones super quatuor libros metheororum compilate per doctissimum philosophiae professorem Thimonem.". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Iniziali xilografiche ornate su fondo nero. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Testo stampato su due colonne. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Note e citazioni stampate a margine del testo. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Caratteri: gotico. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Bianca la carta 2G8. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura: A-H8 I6 2A-2G8 (-2G8). |
| 590 ## - LOCAL NOTE (RLIN) |
| Local note |
Esemplare con numerose note manoscritte di antica mano. |
| 700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Timon Phliasius |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/45102510 |
| 9 (RLIN) |
46814 |
| 700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Aristoteles, |
| Date associate al nome |
384-322 a.C. |
| Termine di ruolo |
autore |
| Titolo dell'opera |
Meteorologica. |
| Lingua dell'opera |
Latino |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/7524651 |
| 9 (RLIN) |
297128 |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Incun./Cinquec. |
| Numero prestiti (tutte le copie) |
0 |