Alberti Dureri Institutionum geometricarum libri quatuor, in quibus, lineas, superficies, & solida corpora, ita tractavit, ut non Matheseos solúm studiosis, sed & pictoribus, Fabris aerariis ac lignariis, Lapicidis, statuariis, & universis demúm qui circino, gnomone, libellâ, aut alioqui certâ mensurã opera sua examinant, sint summé utiles & necessarii: versi olim é Germanicâ in linguam Latinam, & nunc iterató editi, servato ordine & figuris, sicut ab ipso authore expressae fuerunt. (Record no. 125174)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 02217nam a2200361 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 125174 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20250127111427.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 051216s1605 ne ak 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | e.t, u-n- t.a- coab (3) 1605 (A) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | SEQ V.50.D95 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Dürer, Albrecht, |
| Date associate al nome | 1471-1528 |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/54146999 |
| 9 (RLIN) | 889 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Alberti Dureri Institutionum geometricarum libri quatuor, in quibus, lineas, superficies, & solida corpora, ita tractavit, ut non Matheseos solúm studiosis, sed & pictoribus, Fabris aerariis ac lignariis, Lapicidis, statuariis, & universis demúm qui circino, gnomone, libellâ, aut alioqui certâ mensurã opera sua examinant, sint summé utiles & necessarii: versi olim é Germanicâ in linguam Latinam, & nunc iterató editi, servato ordine & figuris, sicut ab ipso authore expressae fuerunt. |
| 246 30 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | Institutionum geometricarum libri quatuor |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Arnhemiae in ducatu Geldriae : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | ex officina Johannis Jansonii, bibliopolae, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | anno 1605. |
| 264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Arnhemiae : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | apud Ioannem Ioannis, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | anno 1606. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 6 pagine non numerate, 185 pagine, 3 pagine non numerate : |
| Altre particolarità fisiche | illustrazioni ; |
| Dimensioni | 2°. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marche editoriali non controllate sul frontespizio e in fine. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca editoriale xilografica sul frontespizio: iniziali AD. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca editoriale xilografica in fine: bottega di liutai che studiano le proporzioni, iniziali AD. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Esemplare mutilo del frontespizio descrizione basata su: SBN (IT\ICCU\BVEE\045833). |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali e fregi xilografici. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Carattere: romano; corsivo; greco. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Errori di numerazione delle pagine che non influenzano il conteggio: la pagina [60] numerata 51, la pagina [64] numerata 56, la pagina [91] numerata 51, la pagina [92] numerata 29, la pagina [169] numerata 166, le pagine [174] e [175] non numerate. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: A3(-A1), A-P6 Q4 (-Q3-4). |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Bianca la carta Q4. |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Incun./Cinquec. |
| Numero prestiti (tutte le copie) | 0 |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Restrizioni all'uso | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Accesso limitato | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Magazzino | 16/12/2005 | SEQ V.50.D95 | 0030135900 | 15/11/2013 | 15/11/2013 | Incun./Cinquec. | Esemplare mutilo del frontespizio e del colophon. |

