MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
02884nam a2200433 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
125187 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250326141209.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
051216s1586 it af 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
i-im m.i- m.um o-an (3) 1586 (R) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
SEQ V.24.R77 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Roscio, Giulio, |
| Date associate al nome |
attivo secolo 16. |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/301271194 |
| 9 (RLIN) |
91815 |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Icones operum misericordiae cum Iulii Roscii Hortini sententiis et explicationibus Pars prior eorum quae ad corpus pertinent [...] incidebat Romae Marius Cartarius. |
| 246 33 - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
Icones operum misericordiae cum Iulii Roscii Hortini sententiis et explicationibus Pars posterior eorum quae ad animums referuntur [...] incidebat Romae Marius Cartarius |
| 246 30 - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
Icones operum misericordiae |
| 264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Romae : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
ex typographia Bartholomaei Bonfadini in via Peregrini, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
1585. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
[Roma] : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
impensis Bartholomaei Grassii rom. bibliopolae, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
1586. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
28 pagine non numerate, 112 [id est 110] pagine, 2 pagine non numerate : |
| Altre particolarità fisiche |
illustrazioni calcografiche ; |
| Dimensioni |
folio. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
La "Pars posterior" inizia con proprio frontespizio a carta F1recto. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Marca tipografica xilografica di Bartolomeo Grassi sul primo frontespizio: in cornice figurata, stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In basso motto in cartiglio: "Inter omnes" sovrasta stemma con aquila bicipite e tre gigli. In alto iniziali del tipografo: BG, sormontate da scudo con iscrizione "SPQR". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Marca tipografica xilografica di Bartolomeo Grassi sul secondo frontespizio: Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte sopra un ovale con le iniziali BG. In basso aquila bicipite e tre gigli. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Marca tipografica xilografica di Bartolomeo Bonfadino in fine: in cornice figurata, Istrice. Motto in cartiglio: "Mordentes sauciabuntur". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
A carta a2recto lettera dedicatoria di Bartolomeo Grassi a: "Illustrissimo ac reverendissimo P. Claudio Aquavivae praeposito generali Societatis Iesu". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Colophon a carta N6verso: "Romae ex typographia Bartholomaei Bonfadini, in via Peregrini. M.D.L.XXXV.". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Iniziali e fregi xilografici. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Testo stampato in cornice xilografica a filetto. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Note stampate a margine del testo, in cornice. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Caratteri: corsivo; romano. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Omesse nella numerazione le pagine 53-54. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura: a-c4 d2 A-D4 E6 F-M4 N6. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Cartaro, Mario, |
| Date associate al nome |
1540-1620 |
| Termine di ruolo |
incisore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/59387340 |
| 9 (RLIN) |
46864 |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Acquaviva, Claudio, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
S.I., |
| Date associate al nome |
1542-1615 |
| Termine di ruolo |
dedicatario |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/12440461 |
| 9 (RLIN) |
333678 |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Incun./Cinquec. |
| Numero prestiti (tutte le copie) |
0 |