Library Catalog

Turchic[a]e spurciti[a]e et p[er]fidiae Suggillatio & confutatio duobus Libellis lectu iucundissimis nec minus gratis conclusa. Quorum prior foedissimos mores & turpissima instituta eorum aperit & confutat. Posterior Alcoranu[m] Turchic[a]e perfidiae instrumentu[m] validissimis argumentis improbat, confutat, explodit. Est autem Richardi ordinis praedicatorii e graeco (cum apud latinos minus cultus extaret) nuper tralatus. Pr[a]emissis quibusdam de Turcharum in Christianum nome[n] odio & Christianorum in eos iam concepta resistentia : lectu non indignis : & utriusq[ue] operis titulis seu capitibus. (Record no. 125204)

MARC details
000 -Leader
Leader 02462nam a2200301 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 125204
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20241213150027.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 051216s1514 fr 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata s.fu a-it hufa apsi (3) 1514 (Q)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione SEQ III.23/m80
100 0# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Demetrius Cydonius,
Date associate al nome circa 1324-circa 1398
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/73879608
9 (RLIN) 87000
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Turchic[a]e spurciti[a]e et p[er]fidiae Suggillatio & confutatio duobus Libellis lectu iucundissimis nec minus gratis conclusa. Quorum prior foedissimos mores & turpissima instituta eorum aperit & confutat. Posterior Alcoranu[m] Turchic[a]e perfidiae instrumentu[m] validissimis argumentis improbat, confutat, explodit. Est autem Richardi ordinis praedicatorii e graeco (cum apud latinos minus cultus extaret) nuper tralatus. Pr[a]emissis quibusdam de Turcharum in Christianum nome[n] odio & Christianorum in eos iam concepta resistentia : lectu non indignis : & utriusq[ue] operis titulis seu capitibus.
246 3# - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Turchicae spurcitiae et perfidiae Suggillatio & confutatio duobus Libellis lectu iucundissimis nec minus gratis conclusa. Quorum prior foedissimos mores & turpissima instituta eorum aperit & confutat. Posterior Alcoranum Turchicae perfidiae instrumentum validissimis argumentis improbat, confutat, explodit. Est autem Richardi ordinis praedicatorii e graeco (cum apud latinos minus cultus extaret) nuper tralatus. Praemissis quibusdam de Turcharum in Christianum nomen odio & Christianorum in eos iam concepta resistentia : lectu non indignis : & utriusque operis titulis seu capitibus
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. [Parigi] :
Nome del produttore, editore, ecc. quae omnia v[a]enundantur a fratribus de Marnef sub Pelicano,
Data di produzione, specificazione, ecc. [1514].
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 4 carte non numerate, lxxxvii carte, 1 carta non numerata ;
Dimensioni 4°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca tipografica, xilografica sul frontespizio: in cornice, iniziali E I G tra due alberi su cui si trovano un pellicano, che nutre i suoi piccoli, e un pappagallo. Sullo sfondo, nel cielo, un volo di gru forma un angolo. In basso la scritta "de Marnef".
500 ## - Nota generale
Nota generale Forme contratte nel titolo proprio e nel testo tramite segno abbreviativo.
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali xilografiche ornate.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: A4 a-l8.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Contiene indice.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 16/12/2005 SEQ III.23/m80 0030135910 15/11/2013 15/11/2013 Incun./Cinquec.