Library Catalog

Index thesauri cultae latinitatis, qui lector studiose, cum septem litteris majusculis, A, H, G, O, V, S, T, totidem indicet diversas Thesauri partes, hoc est doctissimorum Virorum refertos vocum phrasiumque elegantissimarum immensa copia libellos, eosque singulos Numeris & Inscriptionibus suis distinctos, unde, si quid expetis, eruas & in usum tuum auferas: de harum Litterarum vi & notatione, ne tenearis suspensus & incertus, oportet te esse admonitum. (Record no. 126013)

MARC details
000 -Leader
Leader 02854nam a2200277 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 126013
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250212124147.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 060120s1712 ne 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata n-id 4.1. 1.o, Edde (C) 0000 (Q)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Fabr. XIII/38
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Index thesauri cultae latinitatis, qui lector studiose, cum septem litteris majusculis, A, H, G, O, V, S, T, totidem indicet diversas Thesauri partes, hoc est doctissimorum Virorum refertos vocum phrasiumque elegantissimarum immensa copia libellos, eosque singulos Numeris & Inscriptionibus suis distinctos, unde, si quid expetis, eruas & in usum tuum auferas: de harum Litterarum vi & notatione, ne tenearis suspensus & incertus, oportet te esse admonitum.
264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. [Lugduni Batavorum] :
Nome del produttore, editore, ecc. [Sumptibus societatis],
Data di produzione, specificazione, ecc. [1712].
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 32 carte non numerate ;
Dimensioni 4°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Titolo dell'intitolazione.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segue l'intitolazione: A. notat Librum Antonii Schori, qui inscribitur: De Phrasibus linguae Latinae. H. Liber: secundum Hadriani Cardinalis, De modis Latine loquendi. G. Liber: tertium Gasparis Schoppii, Observationes Linguae Latinae. O. Liber: quartum Oberti Gifanij, Observationes in lingua Latina. V. Liber: quintum F. Vavassoris, De vi et usu quorundam verborum. S. Liber: sextum G. Stewechij, De Particulis linguae Latinae. T. Liber: septimum H. Turselini, De particulis Latinae orationis.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: A-H4.
580 ## - Nota di collegamento complesso
Nota di collegamento complesso Contenuto nella raccolta: Linguae latinae thesaurus, sive clarissimorum virorum (Quorum nomina versa pagina exhibet) observationes selectae in linguam latinam, In quibus Sermonis Latini phrases elegantissimae, cum Belgica, Gallica & Anglica interpretatione, Dictionum, Verborum, Particularum &c. vis, usus, & significatus plane reconditi, in nullis fere lexicis & vulgatis Thesauris obvii, ex probatissimis Auctoribus summa cura eruuntur & explicantur: multa item Auctorum loca ex libris MSStis emendatur ac restituuntur. In usum docentium et discentium. - Lugduni Batavorum, 1712.
773 0# - Accesso d’item ospite
Titolo Linguae latinae thesaurus, sive clarissimorum virorum (Quorum nomina versa pagina exhibet) observationes selectae in linguam latinam, In quibus Sermonis Latini phrases elegantissimae, cum Belgica, Gallica & Anglica interpretatione, Dictionum, Verborum, Particularum &c. vis, usus, & significatus plane reconditi, in nullis fere lexicis & vulgatis Thesauris obvii, ex probatissimis Auctoribus summa cura eruuntur & explicantur: multa item Auctorum loca ex libris MSStis emendatur ac restituuntur. In usum docentium et discentium.
Luogo, editore e data di pubblicazione Lugduni Batavorum : sumptibus Societatis, 1712
Numero di controllo della registrazione 125997
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Libro Antico
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 20/01/2006 Fabr. XIII/38 9000025487 15/11/2013 15/11/2013 Libro Antico Legato ad altra opera.