Library Catalog

Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti Bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle città, & delle castella, co i nomi antichi e moderni, ... Et piu gli huomini famosi che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi, ... (Record no. 129995)

MARC details
000 -Leader
Leader 01438nam a2200229 a 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 129995
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230509210923.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 061205s1550 it a b 001 0 ita d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata i.ti i-i- heue Olci (3) 1550 (R)
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata sero i-i- heue Olci (3) 1550 (R)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione DG 421.L47 folio
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Alberti, Leandro,
Titoli e altre parole associate al nome O.P.,
Date associate al nome 1479-1552
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/60410
9 (RLIN) 84146
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti Bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle città, & delle castella, co i nomi antichi e moderni, ... Et piu gli huomini famosi che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi, ...
260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa)
Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. In Bologna :
Nome dell'editore, distributore, ecc. per Anselmo Giaccarelli,
Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. 1550.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione [4], 469, [29] c. :
Altre particolarità fisiche ill. ;
Dimensioni fol.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca (Z495)sul front.: In cornice formata da un ramo di palma ed uno di ulivo: Ercole uccide l'idra di Lerna. Motto: Affectus virtute superatur - Segn.: *4A8B-4I6a-d6e4. - Iniziali xil. - Ritr. calcogr. dell'A. a c. *4v.- Var. B: ricomposto il primo fascicolo, privo del ritr. dell'A. e dei versi di Giovanni Philoteo Achillino nel v. del front., e con marca (Z495) a c. *3r che precede i versi dedicati dal Giaccarelli "Herculil Atestio II illustriss. Ferrarien. duci IIII".
651 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--nome geografico
Nome geografico Italia
Suddivisione formale Descrizioni e viaggi
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 220738
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Opera (Magaz.)
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 11/12/2006 DG 421.L47 0030140732 15/11/2013 15/11/2013 Incun./Cinquec.