MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
02764nam a2200301 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
160060 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230509211736.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
170316s2016 it b 100 0 ita d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9788897789420 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
8897789420 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)972504229 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
C3L |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Agenzia che fa la trascrizione |
C3L |
| Agenzia che fa la modifica |
IT-RoPUS |
| -- |
IT-RoAPU |
| 041 0# - Codice di lingua |
| Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato |
ita |
| -- |
eng |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
BQV 104.K21-22 |
| 245 03 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Il diritto canonico orientale a cinquant'anni dal Concilio Vaticano II : |
| Complemento del titolo |
atti del simposio di Roma, 23-25 aprile 2014, Pontificio Istituto Orientale, Pontificia Università San Tommaso d'Aquino "Angelicum" / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
a cura di - edited by G. Ruyssen. |
| 260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) |
| Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
Roma : |
| Nome dell'editore, distributore, ecc. |
Edizioni Orientalia Christiana : |
| -- |
Valore italiano, |
| Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
2016. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
463 p. ; |
| Dimensioni |
25 cm. |
| 490 1# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Kanonika ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
22 |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. |
| Nota di bibliografia, ecc. |
Bibliografia. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Dal 23 al 25 aprile 2014, si è tenuto presso il Pontificio Istituto Orientale e la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino “Angelicum”, un Simposio dal titolo Il diritto canonico orientale a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II. Nel contesto di questo anniversario si è ritenuto tanto importante quanto opportuno dedicare un convegno di diritto canonico al Concilio Vaticano II, visto che i due Codici, il CIC del 1983 e il CCEO del 1990, sono da considerare come gli ultimi documenti del Concilio Vaticano II. Ambedue le revisioni canoniche furono spinte dallo sforzo di “aggiornamento” della Chiesa compiuta dal Concilio. Appunto “con l’indizione del Concilio Vaticano II da parte di Giovanni XXIII, […] si prevedeva che la disciplina canonica della Chiesa universale avrebbe dovuto essere riveduta secondo i consigli e i principi del Concilio”. Nella Costituzione Sacri Canones, con cui promulga il CCEO, Papa Giovanni Paolo II afferma che: “Il Codice dei canoni delle Chiese orientali […] deve ritenersi come un nuovo completamento del magistero proposto dal Concilio Vaticano II, mediante il quale porta a compimento finalmente l’ordinamento canonico della Chiesa universale”. Il Simposio ha inteso rimarcare come lo spirito conciliare costituisca di fatto la principale fonte che ispira tutte le parti del CCEO. Il volume propone le relazioni tenute durante il Simposio. Il contenuto dimostra come l’opera di canonizzazione dei testi conciliari è una tappa essenziale per la recezione di un concilio ecumenico nella vita quotidiana della Chiesa. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
Contributi in italiano ed inglese. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Diritto canonico orientale |
| Suddivisione formale |
Congressi |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| 9 (RLIN) |
286415 |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Ruyssen, Georges-Henri, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
S.I., |
| Date associate al nome |
1967- |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/103440211 |
| 9 (RLIN) |
47768 |
| 830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme |
| Titolo uniforme |
Kanonika |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
022 |
| Real World Object URI |
http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb34283196s |
| 9 (RLIN) |
197081 |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Opera (Magaz.) |
| Numero prestiti (tutte le copie) |
1 |