Library Catalog

The development of the term [enypostatos] from Origen to John of Damascus / (Record no. 170364)

MARC details
000 -Leader
Leader 06038cam a2200673 a 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 170364
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106141116.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m o d
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr |n|---|||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 120528s2012 ne ob 001 0 eng d
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale EBLCP
Lingua della catalogazione eng
Regole di descrizione pn
Agenzia che fa la trascrizione EBLCP
Agenzia che fa la modifica OCLCQ
-- N$T
-- ORZ
-- E7B
-- OCLCQ
-- YDXCP
-- CDX
-- UIU
-- OCLCQ
-- IDEBK
-- COO
-- OCLCQ
-- AZK
-- LOA
-- COCUF
-- MOR
-- ZCU
-- OCLCQ
-- MERUC
-- OCLCQ
-- U3W
-- BETBC
-- OCLCF
-- STF
-- WRM
-- VTS
-- NRAMU
-- ICG
-- VT2
-- OCLCQ
-- OCLCO
-- WYU
-- TKN
-- LEAUB
-- DKC
-- OCLCQ
-- OCLCO
-- OCLCQ
-- OCLCO
-- OCLCQ
-- OCLCO
-- OCLCL
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error 892992158
-- 961620414
-- 962605000
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9789004227996
Qualifying information (electronic bk.)
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9004227997
Qualifying information (electronic bk.)
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 1280496215
Qualifying information (ebk)
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781280496219
Qualifying information (ebk)
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 900422419X
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9789004224193
029 1# - (OCLC)
OCLC library identifier AU@
System control number 000051046022
029 1# - (OCLC)
OCLC library identifier CHBIS
System control number 010205485
029 1# - (OCLC)
OCLC library identifier DEBBG
System control number BV044165466
029 1# - (OCLC)
OCLC library identifier NZ1
System control number 15913005
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)794328554
Numero di controllo del sistema cancellato o errato (OCoLC)892992158
-- (OCoLC)961620414
-- (OCoLC)962605000
037 ## - Fonte d’acquisto
Numero di magazzino 359144
Fonte del numero di magazzino/d'acquisto MIL
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BT213
Numero d'item .G54 2012eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL
Suddivisione del codice di categoria di soggetto 067040
Fonte bisacsh
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto BT
Fonte lcco
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 232.09015
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - EBSCO
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Gleede, Benjamin.
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The development of the term [enypostatos] from Origen to John of Damascus /
Formulazioni di responsabilità, ecc. by Benjamin Gleede.
260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa)
Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. Leiden ;
-- Boston :
Nome dell'editore, distributore, ecc. Brill,
Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. 2012.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (vii, 210 pages)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
490 1# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Supplements to Vigiliae Christianae ;
Numero del volume/designazione di sequenza v. 113
500 ## - Nota generale
Nota generale On t.p. "enypostatos" appears in the Greek alphabet.
500 ## - Nota generale
Nota generale Revision of the author's thesis (MA)--Durham University, 2004.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Includes bibliographical references (pages 189-200) and indexes.
505 0# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Acknowledgements; Abbreviations; Introduction; Part I. The Pre-Neochalcedonian enupostatos-Tradition; 1. The Origin of the Term; 1.1. Basic Considerations; 1.2. Enupostatos -- A Genuinely Christian Theological Term; 1.2.1. Irenaeus?; 1.2.2. Origen; 1.2.3. Origin and the Genuine Meaning(s) of the Term; 2. Enupostatos as a Technical Term of Trinitarian Theology; 2.1. The Rise and Development of a Technical Usage during the Arian Controversy; 2.1.1. A First Instance of Theological Relevance: The Letter of the Six Bishops. 2.1.2. A 'Third Kind' of Logos: proforikos, endiathetos, enupostatos2.1.3. The Hypostatical Independence of the Logos in the Creeds; 2.2. The Establishment of the Technical Usage in Late Fourth- and Early Fifth-Century Authors; 2.2.1. Ps-Athanasius and Didymus; 2.2.2. Epiphanius of Salamis; 2.2.3. John Chrysostom; 2.2.4. Cyril of Alexandria; Part II. The Christological Application of enupostatos; Introduction; 3. enupostatos, the 'Insubsistence Formula', Their Connection and Relevance for Post-Chalcedonian Christology during the Sixth-Century Debate. 3.1. John the Grammarian and the Introduction of enupostatos into the Christological Debate3.1.1. Enupostatos and Insubsistence in JohnÕs Apology for Chalcedon; 3.1.2. Background and Possible Sources; 3.2. Leontius of Byzantium and the Distinction between enupostaton and hupostasis; 3.2.1. Interpreting the ÔLocus ClassicusÕ; 3.2.2. Leontius and the Insubsistence Formula; 3.3. Philosophical Excursus: The Distinctio kath' hauto -- en alloi, the Problem of Substantial Qualities and Inexisting Natures; 3.3.1. Origin and Problems of the Distinction. 3.3.2. Attempted Solutions in the Later Commentaries on Aristotle3.3.3. Inherence of Accidents; 3.3.4. Inherence of Substantial Parts (Specific Differences, Substantial Qualities); 3.3.5. Inherence of Genera and Species; 3.3.5.1. The Problem of Participation; 3.3.5.2. The Problem of Individuation and Immattered Forms; 3.4. Ephrem of Amid; 3.5. Pamphilus the Theologian; 3.5.1. Pamphilus Reading Leontius of Byzantium; 3.5.2. Complementary Neochalcedonian Arguments: Pamphilus and the Insubsistence Formula. 3.6. De sectis, Anastasius of Antioch and the Christological Disadvantages of the Common Usage3.6.1. De sectis, Praxis VII; 3.6.2. Anastasius I. of Antioch, the Disadvantages of the Common Usage and the Systematical Problems of Insubsistence-Christology; 3.7. Leontius of Jerusalem; 3.7.1. Leontius' Usage of enupostatos; 3.7.2. Leontius and the Insubsistence Formula; 4. enupostatos, the 'Insubsistence Formula', Their Connection and Relevance for the Culmination of Chalcedonian Christological Thought; 4.1. Maximus the Confessor; 4.1.1. Maximus' Usage of enupostatos. 4.1.2. The Insubsistence Formula in Maximus.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Examining the usage of the term enypostatos throughout the Patristic period, this study illustrates the gradual change in its meaning from stressing the hypostatical independence of the trinitarian persons to upholding the reality of Christ's two natures in his unique hypostasis.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Print version record.
600 00 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona
Nome di persona Jesus Christ
Suddivisione generale Natures
-- History of doctrines
Suddivisione cronologica Early church, ca. 30-600.
600 00 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona
Nome di persona Jesus Christ
Suddivisione generale History of doctrines
Suddivisione cronologica Early church, ca. 30-600.
Numero del record di authority http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85070031
600 06 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona
Nome di persona Jésus-Christ
Suddivisione generale Histoire des doctrines
Suddivisione cronologica ca 30-600 (Église primitive)
600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona
Nome di persona Jesus Christ
Fonte dell'intestazione o del termine fast
Real World Object URI https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJcWtWBVPTkM6wHtfK3mh3
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Hypostatic union
Suddivisione generale History of doctrines
Suddivisione cronologica Early church, ca. 30-600.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION
Suddivisione generale Christian Theology
-- Christology.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Theology, Doctrinal
Fonte dell'intestazione o del termine fast
648 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine cronologico
Termine cronologico 30-600
Fonte dell'intestazione o del termine fast
655 #7 - Termine d’indicizzazione--genere/forma
Termine principale di genere/forma History
Fonte dell'intestazione o del termine fast
776 08 - Accesso di forma fisica aggiunta
Testo da visualizzare Print version:
Intestazione principale Gleede, Benjamin.
Titolo Development of the Term enypostatos from Origen to John of Damascus.
Luogo, editore e data di pubblicazione Leiden : Brill, ©2012
ISBN (International Standard Book Number) 9789004224193
830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme
Titolo uniforme Supplements to Vigiliae Christianae ;
Numero del volume/designazione di sequenza v. 113.
Numero del record di authority http://id.loc.gov/authorities/names/n86735737
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=456875">https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=456875</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 06/12/2019 Abbonamento online - EBSCO (ebsco)456875 06/12/2019 http://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&db=nlebk&db=nlabk&AN=456875&site=eds-live&scope=site 06/12/2019 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users