MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05995cam a2200649 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
171440 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106141633.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m o d |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr cnu---unuuu |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
170821s2011 orua ob 001 0 eng d |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
N$T |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Regole di descrizione |
rda |
| -- |
pn |
| Agenzia che fa la trascrizione |
N$T |
| Agenzia che fa la modifica |
OCLCQ |
| -- |
OCLCO |
| -- |
VTS |
| -- |
STF |
| -- |
KAT |
| -- |
OCLCQ |
| -- |
OCLCO |
| -- |
OCLCQ |
| -- |
OCLCO |
| -- |
OCLCL |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781498276498 |
| Qualifying information |
(electronic bk.) |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
1498276490 |
| Qualifying information |
(electronic bk.) |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN cancellato o errato |
9781608994908 |
| Qualifying information |
(paperback) |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN cancellato o errato |
1608994902 |
| Qualifying information |
(paperback) |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN cancellato o errato |
9781498256421 |
| Qualifying information |
(hardback) |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN cancellato o errato |
1498256422 |
| Qualifying information |
(hardback) |
| 029 1# - (OCLC) |
| OCLC library identifier |
AU@ |
| System control number |
000061481915 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1001434977 |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
BT111.3 |
| Numero d'item |
.T72 2011eb |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
REL |
| Suddivisione del codice di categoria di soggetto |
067000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
231/.044 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - EBSCO |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Trinitarian theology after Barth / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
edited by Myk Habets and Phillip Tolliday ; foreword by John Webster. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Eugene, Or. : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Pickwick Publications, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2011. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (xviii, 400 pages) : |
| Altre particolarità fisiche |
illustrations |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 490 1# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Princeton theological monograph series ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
148 |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. |
| Nota di bibliografia, ecc. |
Includes bibliographical references and indexes. |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Role of the Holy Spirit in knowing the triune God / |
| Formulazione di responsabilità |
Paul D. Molnar -- |
| Titolo |
Divine light: some reflections after Barth / |
| Formulazione di responsabilità |
Ivor J. Davidson -- |
| Titolo |
Spatiality of God / |
| Formulazione di responsabilità |
Murray Rae -- |
| Titolo |
Doctrine of the Trinity after Barth: an attempt to reconstruct Barth's doctrine in the light of his later christology / |
| Formulazione di responsabilità |
Bruce L. McCormack -- |
| Titolo |
Election, Trinity, and the history of Jesus: reading Barth with Rowan Williams / |
| Formulazione di responsabilità |
Benjamin Myers -- |
| Titolo |
Obedience and subordination in Barth's Trinity / |
| Formulazione di responsabilità |
Phillip Tolliday -- |
| Titolo |
Filioque? Nein: a proposal for coherent coinherence / |
| Formulazione di responsabilità |
Myk Habets -- |
| Titolo |
Triune savior of the world / |
| Formulazione di responsabilità |
Andrew Burgess -- |
| Titolo |
Contribution of Karl Barth's doctrine of appropriation to a trinitarian ecclesiology / |
| Formulazione di responsabilità |
Adam McIntosh -- |
| Titolo |
Why do humans die? An exploration of the necessity of death in the theology of Robert Jenson with reference to Karl Barth's discussion of "ending time" / |
| Formulazione di responsabilità |
Andrew Nicol -- |
| Titolo |
Prayer, particularity, and the subject of divine personhood: who are Brümmer and Barth invoking when they pray? / |
| Formulazione di responsabilità |
John C. McDowell -- |
| Titolo |
Doctrine of the Trinity: the major stumbling block in inter-religious dialogue? Reflections on the methodological function of theological concepts / |
| Formulazione di responsabilità |
Ulrike Link-Wieczorek ; translated by Duncan Reid -- |
| Titolo |
Temporality, triunity, and the third article: the mediatorial work of the Holy Spirit in Karl Barth's Church dogmatics / |
| Formulazione di responsabilità |
Antony Glading -- |
| Titolo |
Dynamic stillness of God: trinitarian conceptions of divine immutability and impassibility / |
| Formulazione di responsabilità |
Haydn D. Nelson -- |
| Titolo |
Reconciling normative tensions in biomedical ethics: constructing an ethics of coinherence informed by the trinitarian theology of Karl Barth / |
| Formulazione di responsabilità |
Ashley Moyse -- |
| Titolo |
Vestiges of Trinity / |
| Formulazione di responsabilità |
Nicola Hoggard-Creegan. |
| 520 1# - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
"Like the Dogmatics in which it is arguably the driving force, Barth's doctrine of the Trinity is a magisterial but incomplete achievement. Why magisterial? Partly because of its sheer scale and artistry. Partly because Barth understood very clearly at a critical point in the history of Protestant theology that it is from Trinitarian teaching that Christian dogmatics derives not only the entirety of what it has to say about God, but also what it has to say about the relation of God and creatures; others before him in the modern Protestant tradition had let the doctrine of the Trinity loose in this way (Dorner's seriously neglected System of Christian Doctrine is a case in point), but Barth did so with consummate skill and sense of occasion. Partly, again, because of the descriptive depth of what Barth has to say. Throughout the Dogmatics Barth exercised a capacity for astonished portrayal of the substance of Trinitarian teaching - not only in the doctrine of reconciliation, considered by many to be his most satisfying account of God's triune being, but also in the early treatment in I/1 which, despite its stiffness at certain points, contains some of the finest passages of dogmatic writing Barth ever produced. . Barth's Trinitarian theology continues to be a commanding presence. The essays which follow, with, after and beyond Barth, testify both to the fact that interpretation of one of Barth's doctrinal convictions is an open matter, and to the seemingly inexhaustible resourcefulness of what he has to say."--Forward by John B. Webster |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Print version record. |
| 600 17 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona |
| Nome di persona |
Barth, Karl, |
| Date associate al nome |
1886-1968 |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/64001331 |
| 9 (RLIN) |
85931 |
| 600 17 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona |
| Nome di persona |
Barth, Karl, |
| Date associate al nome |
1886-1968 |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
fast |
| Real World Object URI |
https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJdGRxvYYCwH4xbVkHJbh3 |
| 600 17 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona |
| Nome di persona |
Barth, Karl. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
idszbz |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Trinity. |
| Numero del record di authority |
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85137555 |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Theology, Doctrinal. |
| Numero del record di authority |
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85134686 |
| 650 #6 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Trinité. |
| 650 #6 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Théologie dogmatique. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
RELIGION |
| Suddivisione generale |
Christian Theology |
| -- |
General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Theology, Doctrinal |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
fast |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Trinity |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
fast |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Rezeption. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
idszbz |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Trinitätslehre. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
idszbz |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Treenigheten. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sao |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Habets, Myk. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Tolliday, Phillip. |
| 758 ## - |
| -- |
has work: |
| -- |
Trinitarian theology after Barth (Text) |
| -- |
https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PCGv7wMK3tXGc4JkyVqvXHP |
| -- |
https://id.oclc.org/worldcat/ontology/hasWork |
| 776 08 - Accesso di forma fisica aggiunta |
| Testo da visualizzare |
Print version: |
| Titolo |
Trinitarian theology after Barth. |
| Luogo, editore e data di pubblicazione |
Eugene, Or. : Pickwick Publications, ©2011 |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781608994908 |
| Numero di controllo della registrazione |
(DLC) 2011280097 |
| -- |
(OCoLC)683271030 |
| 830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme |
| Titolo uniforme |
Princeton theological monograph series ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
148. |
| Numero del record di authority |
http://id.loc.gov/authorities/names/n86730467 |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1415859">https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1415859</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |