Library Catalog

God being nothing : (Record no. 179368)

MARC details
000 -Leader
Leader 05963cam a2200697 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 179368
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106141510.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m o d
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr cnu---unuuu
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 160418s2016 ilu ob 001 0 eng d
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale N$T
Lingua della catalogazione eng
Regole di descrizione rda
-- pn
Agenzia che fa la trascrizione N$T
Agenzia che fa la modifica IDEBK
-- EBLCP
-- YDXCP
-- IDB
-- VLB
-- OCLCQ
-- U3W
-- MERUC
-- UUM
-- KSU
-- EZ9
-- INT
-- AU@
-- OCLCQ
-- UKAHL
-- DEGRU
-- OCLCQ
-- RECBK
-- YDX
-- OCLCQ
-- OCLCO
-- K6U
-- OCLCQ
-- SFB
-- OCLCQ
-- OCLCO
-- OCLCL
-- OCLCQ
066 ## - Set di caratteri presenti
Set di caratteri alternativo G0 o G1 (S
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error 964922750
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780226359762
Qualifying information (electronic bk.)
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 022635976X
Qualifying information (electronic bk.)
020 ## - International Standard Book Number
ISBN cancellato o errato 9780226359625
020 ## - International Standard Book Number
ISBN cancellato o errato 022635962X
029 1# - (OCLC)
OCLC library identifier CHVBK
System control number 403226422
029 1# - (OCLC)
OCLC library identifier CHSLU
System control number 001262699
029 1# - (OCLC)
OCLC library identifier AU@
System control number 000062360639
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)946887836
Numero di controllo del sistema cancellato o errato (OCoLC)964922750
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BT103
Numero d'item .H385 2016eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL
Suddivisione del codice di categoria di soggetto 001000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 211
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - EBSCO
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Hart, Ray L.,
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo God being nothing :
Complemento del titolo toward a theogony /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Ray L. Hart.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Chicago ;
-- London :
Nome del produttore, editore, ecc. The University of Chicago Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. 2016.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
490 1# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Religion and postmodernism
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Includes bibliographical references and index.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Collegamento 880-01
Titolo Introduction: pre-facing the divine; Thinking the what and the who; God the word; God the name; Saying the ineffable; Thinking nothingness; A caveat concerning cosmogony --
Informazione varia Topos 1
Titolo Theogony (theogonia) : godhead and god; Godhead and god: why distinguish them?; Emergence-y of the divine god; The defaults of being; The genesis and default of god; God qua determinate creator; Godhead qua abyssal indeterminacy of divine wisdom; Godhead qua abyssal indeterminate desire; Godhead differently determinate qua creator and redeemer; Between godhead and god: pneumatic chora --
Informazione varia Topos 2
Titolo Cosmogony (kosmogonia): god and creature; The one and the many; Principle (quod est) and principal (quo est); Taxonomy of finite modal wholes; Creatio ex nihilo; The mise-en-scène of creation; Creation within the scène of eternity; The problematic of time; The problematic of the two nots; The problematic of Christology --
Informazione varia Topos 3
Titolo Anthropogony: creature and god; Human existence between two nots; Interlude: the sur-prise of "i exist, here, now"; The bicameral house of human being; Creatio in imago Dei et ad imaginem Verbum; Between becoming and unbecoming; Becoming; Unbecoming; Unbecoming as ascesis; Sacrifice --
-- Postscript: afterthinking theology as hermeneutics; The hermeneutical spiral; An imperfect conclusion --
Informazione varia Appendix
Titolo A What did the Cartesian cogito establish as a starting point for thinking the human being who thinks God? --
Informazione varia Appendix B
Titolo Fault and fall in human existence.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Print version record.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. In this long-awaited work, Ray L. Hart offers a radical speculative theology that profoundly challenges classical understandings of the divine. God Being Nothing contests the conclusions of numerous orthodoxies through a probing question: How can thinking of God reach closure when the subjects of creation are themselves unfinished, when God's self-revelation in history is ongoing, when the active manifestation of God is still occurring? Drawing on a lifetime of reading in philosophy and religious thought, Hart unfolds a vision of God perpetually in process: an unfinished God being self-created from nothingness. Breaking away from the traditional focus on divine persons, Hart reimagines the Trinity in terms of theogony, cosmogony, and anthropogony in order to reveal an ever-emerging Godhead who encompasses all of temporal creation and, within it, human existence. The book's ultimate implication is that Being and Nonbeing mutually participate in an ongoing process of divine coming-to-birth and dying that implicates all things, existent and nonexistent, temporal and eternal. God's continual generation from nothing manifests the full actualization of freedom: the freedom to create ex nihilo.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso God.
Numero del record di authority http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85055517
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophical theology.
Numero del record di authority http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85100848
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Postmodern theology.
Numero del record di authority http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh2001001930
650 #6 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Dieu.
650 #6 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Théologie philosophique.
650 #6 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Théologie postmoderne.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION
Suddivisione generale Agnosticism.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso God
Fonte dell'intestazione o del termine fast
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophical theology
Fonte dell'intestazione o del termine fast
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Postmodern theology
Fonte dell'intestazione o del termine fast
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gottesvorstellung
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gott
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kosmogonie
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophische Theologie
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Theogonie
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
758 ## -
-- has work:
-- God being nothing (Text)
-- https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PCGdGc4YdvBDfpxwDYW9bMK
-- https://id.oclc.org/worldcat/ontology/hasWork
776 08 - Accesso di forma fisica aggiunta
Testo da visualizzare Print version:
Intestazione principale Hart, Ray L.
Titolo God being nothing.
Luogo, editore e data di pubblicazione Chicago ; London : The University of Chicago Press, 2016
ISBN (International Standard Book Number) 9780226359625
Numero di controllo della registrazione (DLC) 2015039770
-- (OCoLC)920017585
830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme
Titolo uniforme Religion and postmodernism.
Numero del record di authority http://id.loc.gov/authorities/names/n86709726
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1180823">https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1180823</a>
880 0# - Rappresentazione grafica alternativa
Collegamento 505-01/(S
a Contents -- Preface -- Acknowledgments -- An Imperfect Overview -- Introduction. Pre-facing the Divine -- Topos 1. Theogony (Θεογονία): Godhead and God -- Topos 2. Cosmogony (Κοσμογονία): God and Creature -- Topos 3. Anthropogony: Creature and God -- Postscript. Afterthinking Theology as Hermeneutics -- Appendix A: What Did the Cartesian Cogito Establish as a Starting Point for Thinking the Human Being Who Thinks God-- Appendix B: Fault and Fall in Human Existence -- Notes -- Selected Bibliography -- Index.
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 22/11/2021 Abbonamento online - EBSCO (ebsco)1180823 22/11/2021 http://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&db=nlebk&AN=1180823&site=eds-live&scope=site 22/11/2021 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users