Library Catalog

Praecipuarum controversiarum Arist. et Platonis conciliatio, opus diu desideratum, & a veteribus, ac recentioribus pollicitum, non tamen absolutum. Authore Sacrae Theologiae Magistro Gabriele Buratello Anconitano, Ordinis Eremitarum D. Augustini professore. Cum rerum omnium memorabilium indice locupletissimo. (Record no. 181511)

MARC details
000 -Leader
Leader 01494nam a2200289 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 181511
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231214141619.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 950301s1573 it a 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata n-is usum con- puvs (3) 1573 (A)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso VI-27
100 0# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Buratelli, Gabriele,
Titoli e altre parole associate al nome O.S.A.,
Date associate al nome morto 1571
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/100222749
9 (RLIN) 328591
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Praecipuarum controversiarum Arist. et Platonis conciliatio, opus diu desideratum, & a veteribus, ac recentioribus pollicitum, non tamen absolutum. Authore Sacrae Theologiae Magistro Gabriele Buratello Anconitano, Ordinis Eremitarum D. Augustini professore. Cum rerum omnium memorabilium indice locupletissimo.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetijs :
Nome del produttore, editore, ecc. apud Franciscum, Gasparem Bindonum, & Fratres,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1573.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 18 carte non numerate, 268 [id est 260] carte, 4 carte non numerate :
Altre particolarità fisiche illustrazioni ;
Dimensioni 8º.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale sul frontespizio: Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dimensioni: 4x4,8 (V285). (Z901).
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: corsivo; romano.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: *8 2*8 3*2 A-2I82K4a4.
500 ## - Nota generale
Nota generale Omesse nella numerazione le carte 217-224.
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali xilografiche.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 27/04/2022 Acc. s. Tommaso VI-27 0030214752 27/04/2022 27/04/2022 Incun./Cinquec. Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pergamena.