Hermolai Barbari P. V. Compendium scientiae naturalis ex Aristotele. (Record no. 181552)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 01346nam a2200313 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 181552 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241126220312.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 970602s1545 it 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | *-r, a:t, emnt rori (3) 1545 (R) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso VI-25 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Barbaro, Ermolao, |
| Titoli e altre parole associate al nome | patriarca d'Aquileia, |
| Date associate al nome | 1454-1493 |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/44281978 |
| 9 (RLIN) | 57319 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Hermolai Barbari P. V. Compendium scientiae naturalis ex Aristotele. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Venetiis : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Apud Cominum de Tridino Montisferrati, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1545. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 75 carte, 5 carte non numerate ; |
| Dimensioni | 8°. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Riferimenti: Index Aureliensis, III, 112856. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | A cura di Daniele Barbaro, il cui nome appare nella prefazione. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca editoriale sul frontespizio: In cornice figurata orologio a pendolo (V316). Motto esterno: "Dies noctesque in labore meo vigilo". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali e fregi xilografici. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Caratteri: corsivo; romano. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: A-K⁸. Bianca carta K8. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Barbaro, Daniele, |
| Date associate al nome | 1513-1570 |
| Termine di ruolo | curatore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/4959495 |
| 9 (RLIN) | 328634 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Incun./Cinquec. |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 03/05/2022 | Acc. s. Tommaso VI-25 | 0030214882 | 03/05/2022 | 03/05/2022 | Incun./Cinquec. | Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pergamena. - Legato con altro. |

