Dionysii Petavii Aurelianensis e Societate Jesu De Doctrina Temporum accesserunt notae et emendationes quamplurimae, quas codici propria manu auctor adscripsit, et Joannis Harduini S.J. P. Praefatio ac Dissertatio de LXX. Hebdomadibus, Juxta Editionem Antuerpiensem Anno MDCCIII. (Record no. 181710)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 03202nam a2200457 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 181710 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20231218125958.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 031105s1757 it ac 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | umti o.em t;em cane (3) 1757 (R) (volume 1) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | umm. 0201 b-a- mite (3) 1757 (R) (volume 2) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | *,s. n.us a,u- EtTr (3) 1757 (R) (volume 3. parte 1) [* per carattere non leggibile] |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU |
| 041 1# - Codice di lingua | |
| Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato | lat |
| -- | grc |
| -- | heb |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso I-22/1-3 folio |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Petau, Denis, |
| Titoli e altre parole associate al nome | S.I., |
| Date associate al nome | 1583-1652 |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/51717250 |
| 9 (RLIN) | 30897 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Dionysii Petavii Aurelianensis e Societate Jesu De Doctrina Temporum accesserunt notae et emendationes quamplurimae, quas codici propria manu auctor adscripsit, et Joannis Harduini S.J. P. Praefatio ac Dissertatio de LXX. Hebdomadibus, Juxta Editionem Antuerpiensem Anno MDCCIII. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Venetiis : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Excudebat Bartholomaeus Baronchelli, Sumptibus Societatis, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1757. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 3 volumi ; |
| Dimensioni | folio. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Vignetta calcografica, incisa da Giuseppe Filosi, sui frontespizi. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali, testatine e finalini xilografici. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Testo stampato su due colonne. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Caratteri: romano; corsivo; greco; ebraico. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 1: frontespizio stampato in rosso e nero. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura del volume 1: π2 a-e4 f2 A-4C4. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 1: la carta a1 segnata per errore *. A carta π1 ritratto calcografico dell'Autore. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura del volume 2: *⁴ 2*2 A-3X4. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 2: a carta 2*2verso sfera armillare. Motto: Sapiens dominabitur astris. - A carta A1recto all'interno della testatina altra sfera armillare. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura del volume 3: *4 A-2D4 2E2; *4 A-2Y4 2Z2. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 3: Testo su colonne in greco e latino. - A carta Y2recto della prima parte tabella stampata in rosso e nero. - A carta *1recto della seconda parte iniziano con proprio occhietto: Dionysii Petavii Aurelianensis e Societate Jesu Variarum dissertationum ad Uranologion, sive Auctarium Operis de Doctrina Temporum. Libri octo ...; a carta 2A1recto: Jacobi Sirmondi Societatis Jesu presbyteri Diatribae sirmitanae II. De anno Synodi Sirmiensis ...; a carta 2D1recto: Dionysii Petavii Aurelianensis e Societate Jesu De lege, et gratia libri duo. |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. | |
| Nota di bibliografia, ecc. | Contiene indici. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 1: xlviii, 568 pagine, 8 pagine non numerate : illustrazioni, 1 ritratto.<br/> |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 2: Tomus secundus in quo temporum ta istoroumena disputantur, tum doctrinae usus atque fructus chronico libro traditur. - xii, 536 pagine. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 3: De doctrina temporum tomus tertius in quo Uranologium, et alia ipsius Petavii, aliorumque varia opuscula; Ac denique eiusdem Auctoris Epistolarum Libri tres continentur. - 2 parti (viii, 220 pagine; viii, 364 pagine).<br/> |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Hardouin, Jean, |
| Titoli e altre parole associate al nome | S.I., |
| Date associate al nome | 1646-1729 |
| Termine di ruolo | autore di introduzione |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/32005691 |
| 9 (RLIN) | 6432 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Libro Antico |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Enumerazione seriale / cronologia | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 13/06/2022 | Volume 1 | Acc. s. Tommaso I-22/1 folio | 0030216315 | 13/06/2022 | 13/06/2022 | Libro Antico | Rilegatura rigida in pergamena. - Esemplare mutilo del frontespizio. |
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 13/06/2022 | Volume 2 | Acc. s. Tommaso I-22/2 folio | 0030216316 | 13/06/2022 | 13/06/2022 | Libro Antico | Rilegatura rigida in pergamena. - Esemplare mutilo del frontespizio. |
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 13/06/2022 | Volume 3 | Acc. s. Tommaso I-22/3 folio | 0030216317 | 13/06/2022 | 13/06/2022 | Libro Antico | Rilegatura rigida in pergamena. |

