R. P. Sebast. Izquierdo Alcarazensis Soc. Iesu, supremi s. inquisitionis senatus censoris, et olim compluti SS. Theologiae professoris. Pharus scientiarum. Ubi, quidquid ad cognitionem humanam humanitùs acquisibilem pertinet, ubertim iuxtà, atque succintè pertractatur. Scientia de scientia, ob summam universalitatem utilissima, Scientificisque iucundissima, scientificâ methodo exhibitur. Aristotelis organum iam pene labens Restituitur; illustratur, augetur, atque a defectibus absolvitur. (Record no. 181751)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 02212nam a2200337 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 181751 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20231219124524.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 200603s1659 fr a 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | O.e. n-n- n-s8 turi (3) 1659 (R) (volume 1) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | umt- ta3. sea- deob (3) 1659 (R) (volume 2) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso I-27/1-2 folio |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Izquierdo, Sebastián, |
| Titoli e altre parole associate al nome | S.I. |
| Termine di ruolo | autore |
| 9 (RLIN) | 305336 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | R. P. Sebast. Izquierdo Alcarazensis Soc. Iesu, supremi s. inquisitionis senatus censoris, et olim compluti SS. Theologiae professoris. Pharus scientiarum. Ubi, quidquid ad cognitionem humanam humanitùs acquisibilem pertinet, ubertim iuxtà, atque succintè pertractatur. Scientia de scientia, ob summam universalitatem utilissima, Scientificisque iucundissima, scientificâ methodo exhibitur. Aristotelis organum iam pene labens Restituitur; illustratur, augetur, atque a defectibus absolvitur. |
| 246 33 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | Pharus scientiarum. Ubi, quidquid ad cognitionem humanam humanitùs acquisibilem pertinet, ubertim iuxtà, atque succintè pertractatur. Scientia de scientia, ob summam universalitatem utilissima, Scientificisque iucundissima, scientificâ methodo exhibitur. Aristotelis organum iam pene labens Restituitur; illustratur, augetur, atque a defectibus absolvitur |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Lugduni : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Sumpt. Claudii Bourgeat, & Mich. Lietard, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1659. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 2 volumi : |
| Altre particolarità fisiche | illustrazioni e antiporta calcografica ; |
| Dimensioni | folio. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca con le iniziali C.B.M.L. nella vignetta sul frontespizio del volume 1. Incisioni firmate V. Guigou. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 1: Frontespizio stampato in rosso e nero. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura volume 1: π6 ē6 A-2K6 2L-2M4. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 1: bianca la carta 2M4. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura volume 2: π1 A-2H6 2I-2K4. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 1: Tomus primus. - 24 pagine non numerate, 410 pagine, 2 pagine non numerate. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 2: Tomus secundus. - 272 [id est 372] pagine, 16 pagine non numerate. |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Libro Antico |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Enumerazione seriale / cronologia | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 17/06/2022 | Volume 1. Tomus primus | Acc. s. Tommaso I-27/1 folio | 0030216412 | 17/06/2022 | 17/06/2022 | Libro Antico | Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pelle. - Esemplare mutilo dell'antiporta calcografica e del frontespizio. |
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 17/06/2022 | Volume 2. Tomus secundus | Acc. s. Tommaso I-27/2 folio | 0030216413 | 17/06/2022 | 17/06/2022 | Libro Antico | Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pelle. |

