Tarquinii Gallutii Sabini e Societate Iesu In Aristotelis libros quinque priores [-posteriores] Moralium ad Nicomachum. Nova interpretatio Commentarii quaestiones. (Record no. 181864)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 02445nam a2200445 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 181864 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241127062632.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 020226m16321645fr a 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | imn- q.it *.et Quli (3) 1632 (A) (volume 1) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | ueum L.o- i.t* **** (3) 1645 (A) (volume 2) [*= Dittongo ae e caratteri greci] |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU |
| 041 1# - Codice di lingua | |
| Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato | lat |
| -- | grc |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso II-7/1,2 folio |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Galluzzi, Tarquinio, |
| Titoli e altre parole associate al nome | S.I., |
| Date associate al nome | 1574-1649 |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/57548384 |
| 9 (RLIN) | 83729 |
| 240 10 - Titolo uniforme | |
| Titolo uniforme | Ethica Nicomachea. |
| Lingua dell'opera | Latino |
| 9 (RLIN) | 179041 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Tarquinii Gallutii Sabini e Societate Iesu In Aristotelis libros quinque priores [-posteriores] Moralium ad Nicomachum. Nova interpretatio Commentarii quaestiones. |
| 246 13 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | Tarquinii Gallutii Explanatio et quaestiones in Aristotelis Moralium libros |
| 246 30 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | Explanatio et quaestiones in Aristotelis Moralium libros |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Parisiis : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Sumptibus Sebastiani Cramoisy, via Iacobaea sub Ciconijs, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1632-1645. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 2 volumi ; |
| Dimensioni | folio. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Contiene il testo greco dell'Ethica Nicomachea e traduzione latina a fronte. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Titolo dell'occhietto del volume 1: "Explanatio et quaestiones in Aristotelis Moralium libros". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Frontespizi calcografici sottoscritti da Jean Picart. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | In calce ai frontespizi: Cum privilegio Regis christianissimi. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Fregi xilografici e iniziali ornate. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura del volume 1: ā6 ē4 A-Z6 2A-2B4 2C-3I6 3K-3L4 3M-4B6 4C-4D4 4E-4T6. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura del volume 2: ā6 ē4 χ1 A-3C6 3D4 3E-4A6 4B4. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 2: la carta χ1 contiene l'Errata. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Caratteri: corsivo; greco; romano. |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. | |
| Nota di bibliografia, ecc. | Contiene indici. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 1: Tarquinii Gallutii Sabini e Societate Iesu In Aristotelis libros quinque priores Moralium ad Nicomachum. - 1632. - 20 pagine non numerate, 1011 pagine, 21 pagine. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 2: Tarquinii Gallutii Sabini e Societate Iesu In Aristotelis libros quinque poster.es Moralium ad Nicomachum. - 1645. - 22 pagine non numerate, 829 pagine, 15 pagine. |
| 700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Aristoteles, |
| Date associate al nome | 384-322 a.C. |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/7524651 |
| 9 (RLIN) | 61346 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Libro Antico |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Enumerazione seriale / cronologia | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 04/07/2022 | Volume 1 | Acc. s. Tommaso II-7/1 folio | 0030216459 | 04/07/2022 | 04/07/2022 | Libro Antico | Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pergamena. |
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 04/07/2022 | Volume 2 | Acc. s. Tommaso II-7/2 folio | 0030216460 | 04/07/2022 | 04/07/2022 | Libro Antico | Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pergamena. |

