Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros cum ipso Aristotelis contextu à Gentiano Herveto Aurelio Nova ac fideli interpretatione donati. Huc accessit index copiosissimus, omnium quae in hoc opere notatu digna continentur: quae etiam in margine ad studiosorum utilitatem collocavimus: cum eiusdem auctoris vita nunc primum in lucem edita. (Record no. 181895)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 01991nam a2200373 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 181895 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241127062632.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 950125s1551 it a 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | a-CI s,oc ioi- goau (3) 1551 (R) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso II-12 folio |
| 100 0# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Simplicius Atheniensis, |
| Date associate al nome | 490-560 |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/71399875 |
| 9 (RLIN) | 61388 |
| 240 10 - Titolo uniforme | |
| Titolo uniforme | Physica. |
| Lingua dell'opera | Latino |
| 9 (RLIN) | 182322 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros cum ipso Aristotelis contextu à Gentiano Herveto Aurelio Nova ac fideli interpretatione donati. Huc accessit index copiosissimus, omnium quae in hoc opere notatu digna continentur: quae etiam in margine ad studiosorum utilitatem collocavimus: cum eiusdem auctoris vita nunc primum in lucem edita. |
| 246 30 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros cum ipso Aristotelis contextu |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Venetiis : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | apud Iuntas, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1551. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 4 carte non numerate, 242 carte, 16 carte non numerate ; |
| Dimensioni | folio. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca editoriale sul frontespizio e sul colophon: In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L. A. (Z633). |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali xilografiche. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | In calce al frontespizio:"Cum summi Pont. Senatusque Veneti decretis ad annos XV". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Testo stampato su due colonne. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Caratteri: corsivo; greco; romano. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: *4 a-z8 A-F8 G10 2*-3*8. |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. | |
| Nota di bibliografia, ecc. | Contiene indici. |
| 546 ## - Nota sulla lingua | |
| Nota sulla lingua | Contiene passi in greco. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Hervet, Gentian, |
| Titoli e altre parole associate al nome | sacerdote, |
| Date associate al nome | 1499-1584 |
| Termine di ruolo | autore di commento aggiunto |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/69024568 |
| 9 (RLIN) | 9416 |
| 700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Aristoteles, |
| Date associate al nome | 384-322 a.C. |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/7524651 |
| 9 (RLIN) | 61346 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Incun./Cinquec. |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 05/07/2022 | Acc. s. Tommaso II-12 folio | 0030216587 | 05/07/2022 | 05/07/2022 | Incun./Cinquec. | Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pergamena. |

