Library Catalog

Simplicii Commentarii In libros De anima Aristotelis. Quos Ioannes Faseolus Patavinus ex graecis latinos fecit, atque illustriss. et opt. Tridenti Episcopo ac principi Christophoro de Madrucio dicavit. Accesserunt autem et tres eiusdem Faseoli epistolae. Quarum prima imperitos, ineleganteisque latinos interpretes deferendos admonet. Altera vero Arabas quoque relinquendos probat. At tertia ad bonas literas, probatissimosque authores praeclara ingenia, ornatissimi viri Ioannis Baptistae Campeii Episcopi Maioricensis exemplo, hortatur. (Record no. 182196)

MARC details
000 -Leader
Leader 02199nam a2200373 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 182196
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20241127062633.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 960228s1549 it a 000 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata r-te i-ut e-e. motu (3) 1549 (R)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso II-93 folio
100 0# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Simplicius Atheniensis,
Date associate al nome 490-560
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/71399875
9 (RLIN) 61388
240 10 - Titolo uniforme
Titolo uniforme In Aristotelis De anima libros commentaria.
Lingua dell'opera Latino
9 (RLIN) 184101
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Simplicii Commentarii In libros De anima Aristotelis. Quos Ioannes Faseolus Patavinus ex graecis latinos fecit, atque illustriss. et opt. Tridenti Episcopo ac principi Christophoro de Madrucio dicavit. Accesserunt autem et tres eiusdem Faseoli epistolae. Quarum prima imperitos, ineleganteisque latinos interpretes deferendos admonet. Altera vero Arabas quoque relinquendos probat. At tertia ad bonas literas, probatissimosque authores praeclara ingenia, ornatissimi viri Ioannis Baptistae Campeii Episcopi Maioricensis exemplo, hortatur.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetiis :
Nome del produttore, editore, ecc. apud Octavianum Scotum D. Amadei,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1549.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 4 carte non numerate, XC carte ;
Dimensioni folio.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Contiene il testo di Aristotele in latino.
500 ## - Nota generale
Nota generale Mancano le epistole di Giovanni Fasolo.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marche sul frontespizio (V467) e in fine (K287).
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale sul frontespizio: Giovane sale su un albero di melograno per cogliere dei frutti che getta ad una donna anziana, senza le vesti, seduta ai piedi dell'albero (A102), (V467), (Z828).
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale in fine: croce doppia e cuore con iniziali BOS in cornice (K287).
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali e fregio xilografici.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: corsivo; romano.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo stampato su due colonne.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: 2a4 A-P6.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fasolo, Giovanni,
Date associate al nome 1518-1571
Termine di ruolo traduttore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/31985768
9 (RLIN) 329343
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/7524651
9 (RLIN) 61346
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 29/08/2022 Acc. s. Tommaso II-93 folio 0030216646 29/08/2022 29/08/2022 Incun./Cinquec. Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pergamena. - Legato con altro.