Library Catalog

Io. Grammatici Alexandrei cognomento Philoponi Commentaria super libros priorum resolutoriorum Aristotelis, variis eiusdem annotationibus, & Quaestionibus ex acutissimi Ammonij Hermeae colloquiis Referta: Lucilli Phylalthaei latinitae donata: Nuper ad Graecorum exemplarium veritatem fidelius quam antea cum recognita, tum infinitis pene locis emendata, ac integritati restituta: additae sunt demum nunc variae figurae suis insertae locis ad textus uberiorem intelligentiam: copiosissimo omnium scitu dignorum Indice nuper addito. (Record no. 182243)

MARC details
000 -Leader
Leader 02690nam a2200373 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 182243
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20241127062633.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 980514s1560 it ac 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata ode- m-um noo- meta (C) 1560 (R)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso II-101 folio
100 0# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Iohannes Philoponus,
Date associate al nome attivo secoli 5.-6.
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/9227152140010811100009
9 (RLIN) 38925
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Io. Grammatici Alexandrei cognomento Philoponi Commentaria super libros priorum resolutoriorum Aristotelis, variis eiusdem annotationibus, & Quaestionibus ex acutissimi Ammonij Hermeae colloquiis Referta: Lucilli Phylalthaei latinitae donata: Nuper ad Graecorum exemplarium veritatem fidelius quam antea cum recognita, tum infinitis pene locis emendata, ac integritati restituta: additae sunt demum nunc variae figurae suis insertae locis ad textus uberiorem intelligentiam: copiosissimo omnium scitu dignorum Indice nuper addito.
246 30 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Commentaria super libros priorum resolutoriorum Aristotelis, variis eiusdem annotationibus, & Quaestionibus ex acutissimi Ammonij Hermeae colloquiis Referta: Lucilli Phylalthaei latinitae donata: Nuper ad Graecorum exemplarium veritatem fidelius quam antea cum recognita, tum infinitis pene locis emendata, ac integritati restituta: additae sunt demum nunc variae figurae suis insertae locis ad textus uberiorem intelligentiam: copiosissimo omnium scitu dignorum Indice nuper addito
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetiis :
Nome del produttore, editore, ecc. Apud Hieronymum Scotum,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1560.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 2 pagine non numerate, 358 colonne, 1 pagina non numerata :
Altre particolarità fisiche 1 ritratto ;
Dimensioni folio.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Sul frontespizio: ritratto xilografico di Aristotele in cornice. Iscrizione: "Vera Aristotelis Stagiritae efigies Peripateticae disciplinae principis".
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca tipografica xilografica a carta L10recto: una donna, la Pace, seduta sul globo celeste con un ramo d'olivo nella mano destra. Motto: "Fiat pax in virtute tua".
500 ## - Nota generale
Nota generale Contiene il testo di Aristotele in latino.
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali e fregi xilografici.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo stampato su due colonne.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: corsivo; greco; romano.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: A-K8 L10.
500 ## - Nota generale
Nota generale Omesse nella numerazione le colonne 221-224.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Contiene indici.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Filalteo, Lucillo,
Date associate al nome circa 1510-1578
Termine di ruolo curatore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/20021770
9 (RLIN) 329376
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/7524651
9 (RLIN) 61346
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 05/09/2022 Acc. s. Tommaso II-101 folio 0030216765 05/09/2022 05/09/2022 Incun./Cinquec. Rilegatura: piatti in cartoncino e dorso in pergamena. - Legato con altro.