Ioannis Antonii Delphini, e' Casali Maiore Conventualis Franciscani. De salutari omnium rerum, ac praesertim hominum progressu, libri quinque: quorum. Primus est de rerum eventu: Alter de praedestinatione: Tertius de originali peccato: de libero arbitrio Quartus: & Quintus de iustificatione. In quibus sic adversus Haereticos horum temporum disputatur, ut examinis quidem revulsis piorum lectorum scrupulosis dubitationibus, reddantur omnium tranquillae conscientiae. (Record no. 182352)
[ view plain ]
                            
                            | 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 02261nam a2200337 i 4500 | 
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 182352 | 
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU | 
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20240312215429.0 | 
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 931015s1553 it a 001 0 lat d | 
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | i-st ura, i-l- real (3) 1553 (R) | 
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU | 
| Lingua della catalogazione | ita | 
| Regole di descrizione | rda | 
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU | 
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU | 
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso III-38 folio | 
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Delfino, Giovanni Antonio, | 
| Titoli e altre parole associate al nome | O.F.M.Conv., | 
| Date associate al nome | 1506-1560 | 
| Termine di ruolo | autore | 
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/76655463 | 
| 9 (RLIN) | 279505 | 
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Ioannis Antonii Delphini, e' Casali Maiore Conventualis Franciscani. De salutari omnium rerum, ac praesertim hominum progressu, libri quinque: quorum. Primus est de rerum eventu: Alter de praedestinatione: Tertius de originali peccato: de libero arbitrio Quartus: & Quintus de iustificatione. In quibus sic adversus Haereticos horum temporum disputatur, ut examinis quidem revulsis piorum lectorum scrupulosis dubitationibus, reddantur omnium tranquillae conscientiae. | 
| 246 30 - Varianti del titolo | |
| Titolo proprio/titolo breve | De salutari omnium rerum, ac praesertim hominum progressu, libri quinque: quorum. Primus est de rerum eventu: Alter de praedestinatione: Tertius de originali peccato: de libero arbitrio Quartus: & Quintus de iustificatione. In quibus sic adversus Haereticos horum temporum disputatur, ut examinis quidem revulsis piorum lectorum scrupulosis dubitationibus, reddantur omnium tranquillae conscientiae | 
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Camerini : | 
| Nome del produttore, editore, ecc. | apud Antonium Gioiosum, | 
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1553. | 
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 4 pagine non numerate, 5-254 pagine ; | 
| Dimensioni | folio. | 
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) | 
| Tipo contenuto (codice) | txt | 
| Fonte | rdacontent | 
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) | 
| Tipo formato (codice) | n | 
| Fonte | rdamedia | 
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) | 
| Formato di trasporto (codice) | nc | 
| Fonte | rdacarrier | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Forme contratte nel titolo proprio tramite segno abbreviativo. | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Note di stampa a carta i3verso: "Camerini. Apud Antonivm Gioiosvm, M. D. LIII.". | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Stella cometa su una fiamma che arde da tronco con due rami di olivo e palma, tenuti da due putti. Motto: "Quo rarius appareo, eo fulgeo et ardeo magis". | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali e fregio xilografici. | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: A-Z4 a-i4(-i4). | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Carta A1verso bianca. | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Diversi errori nella numerazione delle pagine. | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Caratteri: corsivo; romano. | 
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU | 
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Incun./Cinquec. | 
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 05/10/2022 | Acc. s. Tommaso III-38 folio | 0030217451 | 05/10/2022 | 05/10/2022 | Incun./Cinquec. | Rilegatura in pergamena. - Legato con altro. | 

