Commentarii Collegii Conimbricensis, e Societate Iesu. In Universam dialecticam Aristotelis Stagiritae. Qui nunc primum graeco Aristotelis contextu Latino à regione respondenti aucti duas in partes, ob studiosorum commoditatem, sunt divisi. Cum duplice indice. (Record no. 182670)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 02052nam a2200409 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 182670 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241127062633.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 070321s1607 fr 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | t.i- um*. n-s, rumu (3) 1607 (R) (Prima pars) |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | s.em o;t. s.c- eane (3) 1607 (R) (Secunda pars) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso IV-660 |
| 245 00 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Commentarii Collegii Conimbricensis, e Societate Iesu. In Universam dialecticam Aristotelis Stagiritae. Qui nunc primum graeco Aristotelis contextu Latino à regione respondenti aucti duas in partes, ob studiosorum commoditatem, sunt divisi. Cum duplice indice. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Lugduni : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Sumptibus Horatij Cardon, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1607. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 2 volumi ; |
| Dimensioni | 4°. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca non controllata sui frontespizi: Giglio fiorentino entro cornice sorretta da angeli. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Frontespizio della Prima parte stampato in rosso e nero. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali e fregi xilografici. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Caratteri: corsivo; greco; romano. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 2. Secunda pars: omesse nella numerazione le pagine 545-548. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 2. Secunda pars: Il fascicolo c segnato in realtà C. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Volume 2. Secunda pars: la carta 4P2 segnata 4P3. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura volume 1. Prima pars: 2†4 3†2 A-3T4 3V2. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura volume 2. Secunda pars: *4 a-z4 2A-4V4 4X2. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 1: Prima pars. - 1607. 8 pagine non numerate, 524 pagine. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto | |
| Nota formattata di contenuto | Volume 2: Secunda pars. - 1607. 8 pagine non numerate, 693 [id est 689] pagine, 27 pagine non numerate. |
| 546 ## - Nota sulla lingua | |
| Nota sulla lingua | Testo in latino ed in greco. |
| 600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona | |
| Nome di persona | Aristoteles, |
| Date associate al nome | 384-322 a.C. |
| Suddivisione generale | Dialettica |
| Fonte dell'intestazione o del termine | sbaa |
| 9 (RLIN) | 263494 |
| 700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Aristoteles, |
| Date associate al nome | 384-322 a.C. |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/7524651 |
| 9 (RLIN) | 61346 |
| 710 1# - Accesso aggiunto--nome di ente | |
| Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso | Gesuiti. |
| Unità subordinata | Collegium Conimbricense |
| Termine di ruolo | curatore |
| 9 (RLIN) | 9235 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Libro Antico |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Enumerazione seriale / cronologia | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 14/11/2022 | Volume 1. Prima pars | Acc. s. Tommaso IV-660 | 0030216806 | 14/11/2022 | 14/11/2022 | Libro Antico | Rilegatura in pelle. - Manca il frontespizio. - Legato con il volume 2. |
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 14/11/2022 | Volume 2. Secunda pars | Acc. s. Tommaso IV-660 | 0030217155 | 14/11/2022 | 14/11/2022 | Libro Antico | Rilegatura in pelle. Legato con il volume 1. |

