Library Catalog

Commentaria in Porphyr. et in universam Arist. dialecticam, una cum quaest. quae a gravissimis viris agitari solent. Auctore Fr. Didaco Masio Valentino, Ordin. Praedicat. Ingenuarum Artium, & Sacrae Theologiae Doctore, eiusdemque in florentissima Valentinorum Academia publico professore. Ad Per illustrem D.D. Hieronymum à Moncada, Archidiaconum Saguntinum, Canonicum Valentinum & Academiae Valentinae Rectorem. (Record no. 182685)

MARC details
000 -Leader
Leader 02869nam a2200409 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 182685
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20241127062633.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 060105s1592 sp a 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata s.e- *-lu inna tesc (3) 1592 (A) (tomo I)
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata o,er asr. u*in inre (C) 1592 (A) (tomo II)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso IV-669
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso IV-669/2
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Mas, Diego,
Date associate al nome 1553-1608
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/51093154
9 (RLIN) 328690
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Commentaria in Porphyr. et in universam Arist. dialecticam, una cum quaest. quae a gravissimis viris agitari solent. Auctore Fr. Didaco Masio Valentino, Ordin. Praedicat. Ingenuarum Artium, & Sacrae Theologiae Doctore, eiusdemque in florentissima Valentinorum Academia publico professore. Ad Per illustrem D.D. Hieronymum à Moncada, Archidiaconum Saguntinum, Canonicum Valentinum & Academiae Valentinae Rectorem.
246 3# - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Commentaria in Porphyrii et in universam Aristotelis dialecticam, una cum quaestionibus quae a gravissimis viris agitari solent. Auctore Fr. Didaco Masio Valentino, Ordinis Praedicatorum Ingenuarum Artium, & Sacrae Theologiae Doctore, eiusdemque in florentissima Valentinorum Academia publico professore. Ad Per illustrem D.D. Hieronymum à Moncada, Archidiaconum Saguntinum, Canonicum Valentinum & Academiae Valentinae Rectorem
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Valentiae :
Nome del produttore, editore, ecc. apud Petrum Patricium,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1592.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 2 volumi ;
Dimensioni 4°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Vignetta xilografica raffigurante San Tommaso sui frontespizi e a carta 2H4verso del tomo I e a carta 4Y8verso del tomo II.
500 ## - Nota generale
Nota generale Fregi e iniziali xilografiche.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo stampato su due colonne.
500 ## - Nota generale
Nota generale Esemplare mutilo del frontespizio. Descrizione desunta da ICCU in base a impronta.
500 ## - Nota generale
Nota generale Volume 1: omesse nella numerazione le pagine 682, 684, 890-899.
500 ## - Nota generale
Nota generale Volume 2: omesse nella numerazione le pagine 947-956, ripetute le pagine 1023, 1026.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 1: A8-2G8 2H4 2I-3M8.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 2: π2 3N-4Z8.
505 ## - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 1: Horum Commentariorum tomus primus, Praedicabilia Porphy. & Categorias Arist. complectens. - 1592. 16 pagine non numerate, 932 [id est 920] pagine.
505 ## - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 2: Horum Commentariorum tomus secundus lib. de Interpraetatione & reliquos posteriores Dialecticae complectens. - 1592. 4 pagine non numerate, Pagine 933-1467 [id est 933-1476], 17 pagine non numerate.
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/7524651
9 (RLIN) 61346
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Porphyrius,
Titoli e altre parole associate al nome detto il Fenicio,
Date associate al nome circa 234-circa 303
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/64016141
9 (RLIN) 24553
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Enumerazione seriale / cronologia Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica Restrizioni all'uso Totale prestiti
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 15/11/2022 Tomus primus Acc. s. Tommaso IV-669 0030217162 15/11/2022 15/11/2022 Incun./Cinquec. Esemplare mutilo del frontespizio. Descrizione desunta da ICCU in base a impronta. - Rilegatura in pergamena.    
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 02/10/2023 Tomo secundus Acc. s. Tommaso IV-669/2 0030219849 02/10/2023 02/10/2023 Incun./Cinquec. Rilegatura in pergamena. Nessuna restrizione