Les approches chrétiennes de l'islam : (Record no. 182819)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 02451nam a2200313 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 182819 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20240303181224.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 210104s2020 fr f b 000 0 fre d |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9782204142298 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | ABES |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | ABES |
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU |
| 082 0# - Numero di classificazione Decimale Dewey | |
| Numero di classificazione | 297.283 |
| Numero dell'edizione | 23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | BP 172.Y79 2020 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Younès, Michel, |
| Date associate al nome | 1973- |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/19904650 |
| 9 (RLIN) | 24351 |
| 245 14 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Les approches chrétiennes de l'islam : |
| Complemento del titolo | tensions, déplacements, enjeux / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. | Michel Younès. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Paris : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Les Éditions du Cerf, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | [2020]. |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | c2020. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 364 pagine ; |
| Dimensioni | 22 cm. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 490 1# - Formulazione della serie | |
| Formulazione della serie | Cerf Patrimoines |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. | |
| Nota di bibliografia, ecc. | Bibliografia (pagine [333]-[350]) e indice. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | De plus en plus de chrétiens s'interrogent sur la réalité de l'islam et sur la place d'une religion apparue après l'avènement du Christ, confessé comme l'ultime manifestation de Dieu au monde. Mais à la différence de la tradition musulmane qui, dans ses textes de référence, le Coran et la sunna, a développé des positions relatives aux chrétiens et à leur foi, la tradition de l'Eglise a diversement intégré la question de l'islam. A l'aide de huit entrées spécifiques: l'islam pris dans sa globalité ; le Coran ; le prophète de l'islam ; la foi musulmane ; les rites et les pratiques prescrits et vécus ; l'anthropologie associée à la tradition musulmane ; la communauté des musulmans ; le dialogue islamo-chrétien, l'ouvrage de Michel Younès vise une double opération. La première présente une grande variété d'harmoniques de la parole prononcée au nom de la foi chrétienne: depuis jean Damascène (v. 676-749) jusqu'à Mouchir Basile Aoun (n. 1966). La seconde envisage une espression musulmane tout aussi complexe et riche dans le temps et dans l'espace. En s'appuyant sur les études les plus récentes, l'ouvrage fait apparaître la variété des discours contemporains, depuis une position intégrale illustrée par Mortad[u0331]ā Motạhharı[u0304] (1920-1979), jusqu'à l'approche libérée des lectures traditionnelles du texte coranique portée par Muḥammad Šaḥrūr (1938-2019). |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Cristianesimo e altre religioni |
| Suddivisione generale | Islam |
| Fonte dell'intestazione o del termine | sbaa |
| 9 (RLIN) | 215509 |
| 830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme | |
| Titolo uniforme | Patrimoines |
| ISSN (International Standard Serial Number) | 0989-0793 |
| 9 (RLIN) | 199685 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Opera (Magaz.) |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Fonte acquisizione | Tipo di acquisizione | Costo, prezzo di acquisto | Numero di inventario | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Costo, costo di riacquisto | Prezzo effettivo | Tipo copia |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Temporary Library | 10/01/2023 | 7 | Acquisto | 18.24 | 580635 | BP 172.Y79 2020 | 0030215709 | 10/01/2023 | 27.49 | 10/01/2023 | Opera (Magaz.) |

