MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03877nam a22005775i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
183751 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214232052.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
220302t20142014nyu fo d z eng d |
| 010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress |
| Numero di controllo della LC |
2013045313 |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979953857 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780231168205 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780231537575 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.7312/runi16820 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780231537575 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)458491 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)877769670 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
D16.8 |
| Numero d'item |
.R895 2014 |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PT5881.28.U43 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS016000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
901 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Runia, Eelco |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Moved by the Past : |
| Complemento del titolo |
Discontinuity and Historical Mutation / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Eelco Runia. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
New York, NY : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Columbia University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2014] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2014 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (264 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
0 |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
European Perspectives: A Series in Social Thought and Cultural Criticism |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
1. Burying the Dead, Creating the Past -- |
| -- |
2. "Forget about it" -- |
| -- |
3. Presence -- |
| -- |
4. Spots of time -- |
| -- |
5. Thirsting for Deeds -- |
| -- |
6. Into Cleanness leaping -- |
| -- |
7. Inventing the new from the old -- |
| -- |
8. Crossing the Wires in the Pleasure machine -- |
| -- |
9. Our own best Enemy -- |
| -- |
Coda -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Index -- |
| -- |
Backmatter |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Historians go to great lengths to avoid confronting discontinuity, searching for explanations as to why such events as the fall of the Berlin Wall, George W. Bush's invasion of Iraq, and the introduction of the euro logically develop from what came before. Moved by the Past radically breaks with this tradition of predating the past, incites us to fully acknowledge the discontinuous nature of discontinuities, and proposes to use the fact that history is propelled by unforeseeable leaps and bounds as a starting point for a truly evolutionary conception of history. Integrating research from a variety of disciplines, Eelco Runia identifies two modes of being "moved by the past": regressive and revolutionary. In the regressive mode, the past may either overwhelm us-as in nostalgia-or provoke us to act out what we believe to be solidly dead. When we are moved by the past in a revolutionary sense, we may be said to embody history: we burn our bridges behind us and create accomplished facts we have no choice but to live up to. In the final thesis of Moved by the Past, humans energize their own evolution by habitually creating situations ("catastrophes" or sublime historical events) that put a premium on mutations. This book therefore illuminates how every now and then we chase ourselves away from what we were and force ourselves to become what we are. Proposing a simple yet radical change in perspective, Runia profoundly reorients how we think and theorize about history. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Historiography |
| Suddivisione generale |
Philosophy. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
History |
| Suddivisione generale |
Philosophy. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Historiography. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.7312/runi16820">https://doi.org/10.7312/runi16820</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780231537575">https://www.degruyter.com/isbn/9780231537575</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780231537575/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780231537575/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |