Library Catalog

The Return of Work in Critical Theory : (Record no. 184314)

MARC details
000 -Leader
Leader 04507nam a22005895i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 184314
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232119.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220329t20182018nyu fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2018000894
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780231187282
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780231547185
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.7312/dejo18728
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780231547185
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)499049
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1037354468
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BF481
Numero d'item .R455 2018
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BF481
Numero d'item .D458 2018
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SOC026040
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 158.7
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Dejours, Christophe
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Return of Work in Critical Theory :
Complemento del titolo Self, Society, Politics /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Emmanuel Renault, Nicholas H. Smith, Jean-Philippe Deranty, Christophe Dejours.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Columbia University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie New Directions in Critical Theory ;
Numero del volume/designazione di sequenza 56
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- PREFACE AND ACKNOWLEDGMENTS --
-- Introduction --
-- PART I: Worries About Work --
-- Chapter One. Unemployment and Precarious Work --
-- Chapter Two. Work-Life Imbalance, Disrespect at Work, and Meaningless Work --
-- PART II: The Subject at Work --
-- Chapter Three. The Technical Dimension --
-- Chapter Four. Dynamics of Recognition --
-- PART III: A Critical Conception of Work --
-- Chapter Five. Justice and Autonomy as Norms of Work --
-- Chapter Six. Two Models of Critique --
-- PART IV: Performance Evaluation --
-- Chapter Seven. Managerialism Versus Cooperative Management --
-- Chapter Eight. From Theory to Practice: Intervention in an Enterprise --
-- Conclusion --
-- NOTES --
-- INDEX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. From John Maynard Keynes's prediction of a fifteen-hour workweek to present-day speculation about automation, we have not stopped forecasting the end of work. Critical theory and political philosophy have turned their attention away from the workplace to focus on other realms of domination and emancipation. But far from coming to an end, work continues to occupy a central place in our lives. This is not only because of the amount of time people spend on the job. Many of our deepest hopes and fears are bound up in our labor-what jobs we perform, how we relate to others, how we might flourish.The Return of Work in Critical Theory presents a bold new account of the human significance of work and the human costs of contemporary forms of work organization. A collaboration among experts in philosophy, social theory, and clinical psychology, it brings together empirical research with incisive analysis of the political stakes of contemporary work. The Return of Work in Critical Theory begins by looking in detail at the ways in which work today fails to meet our expectations. It then sketches a phenomenological description of work and examines the normative premises that underlie the experience of work. Finally, it puts forward a novel conception of work that can renew critical theory's engagement with work and point toward possibilities for transformation. Inspired by Max Horkheimer's vision of critical theory as empirically informed reflection on the sources of social suffering with emancipatory intent, The Return of Work in Critical Theory is a lucid diagnosis of the malaise and pathologies of contemporary work that proposes powerful remedies.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Mrz 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Critical theory.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Work
Suddivisione generale Psychological aspects.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SOCIAL SCIENCE / Sociology / Social Theory.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Deranty, Jean-Philippe
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Renault, Emmanuel
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.7312/dejo18728">https://doi.org/10.7312/dejo18728</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780231547185">https://www.degruyter.com/isbn/9780231547185</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780231547185/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780231547185/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780231547185 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780231547185 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users