MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04558nam a22005295i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
187241 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214232315.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
210526t20212014pau fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780271064673 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9780271064673 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780271064673 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)583644 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
NB210 |
| Numero d'item |
.D33 2014eb |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
ART015100 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
730.82/0973 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Dabakis, Melissa |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 12 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
A Sisterhood of Sculptors : |
| Complemento del titolo |
American Artists in Nineteenth-Century Rome / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Melissa Dabakis. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
University Park, PA : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Penn State University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2021] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2014 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (304 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
100 illustrations/3 maps |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Illustrations -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
Part I: Feminine Professionalism in Boston and Rome -- |
| -- |
1 The Boston- Rome Nexus -- |
| -- |
2 Neoclassicism in Cosmopolitan Rome -- |
| -- |
3 "A Woman Artist Is an Object of Peculiar Odium" -- |
| -- |
Part II: Women Sculptors and the Politics of Rome -- |
| -- |
4 Rome in the Colonial Imagination -- |
| -- |
5 Reimagining Italy -- |
| -- |
Part III: The Civil War, Reconstruction, and the Suffrage Debates -- |
| -- |
6 Antislavery Sermons in Stone -- |
| -- |
7 Women Sculptors, Suffrage, and the Public Stage -- |
| -- |
Postscript -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Selected Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
This project is made possible through support from the Terra Foundation for American Art.When Elizabeth Cady Stanton penned the Declaration of Sentiments for the first women's rights convention, held in Seneca Falls, New York, in 1848, she unleashed a powerful force in American society. In A Sisterhood of Sculptors, Melissa Dabakis outlines the conditions under which a group of American women artists adopted this egalitarian view of society and negotiated the gendered terrain of artistic production at home and abroad. Between 1850 and 1876, a community of talented women sought creative refuge in Rome and developed successful professional careers as sculptors. Some of these women have become well known in art-historical circles: Harriet Hosmer, Edmonia Lewis, Anne Whitney, and Vinnie Ream. The reputations of others have remained, until now, buried in the historical record: Emma Stebbins, Margaret Foley, Sarah Fisher Ames, and Louisa Lander. At midcentury, they were among the first women artists to attain professional stature in the American art world while achieving international fame in Rome, London, and other cosmopolitan European cities. In their invention of modern womanhood, they served as models for a younger generation of women who adopted artistic careers in unprecedented numbers in the years following the Civil War.At its core, A Sisterhood of Sculptors is concerned with the gendered nature of creativity and expatriation. Taking guidance from feminist theory, cultural geography, and expatriate and postcolonial studies, Dabakis provides a detailed investigation of the historical phenomenon of women's artistic lives in Rome in the mid-nineteenth century. As an interdisciplinary examination of femininity and creativity, it provides models for viewing and interpreting nineteenth-century sculpture and for analyzing the gendered status of the artistic profession. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Mai 2021) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Expatriate sculptors |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| -- |
Rome |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
19th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Feminism and art. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Sculpture, American |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| -- |
Rome |
| Suddivisione cronologica |
19th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Sculpture, Neoclassical |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| -- |
Rome. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Women sculptors |
| Suddivisione geografica |
United States |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
19th century. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
ART / History / Modern (late 19th Century to 1945). |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9780271064673?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780271064673?locatt=mode:legacy</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780271064673">https://www.degruyter.com/isbn/9780271064673</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780271064673.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780271064673.jpg</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |