MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04762nam a22006135i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
187912 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214232341.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
220426t20212012txu fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780292738898 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.7560/738881 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780292738898 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)588660 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1286805864 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
NA300 |
| Numero d'item |
.M66 2012 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
SOC000000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
722/.7 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Monumentality in Etruscan and Early Roman Architecture : |
| Complemento del titolo |
Ideology and Innovation / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
ed. by Michael Thomas, Gretchen E. Meyers. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Austin : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Texas Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2021] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2012 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (200 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Preface -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Note on abbreviations -- |
| -- |
I Introduction the experience of monumentality in etruscan and early roman architecture -- |
| -- |
II Straw to stone, huts to houses: transitions in building practices and society in protohistoric latium -- |
| -- |
III The performance of death Monumentality, burial practice, and community identity in central Italy’s urbanizing period -- |
| -- |
IV Monumentalization of the Etruscan round Moulding in sixth-century BCE central Italy -- |
| -- |
V Monumental embodiment somatic symbolism and the Tuscan temple -- |
| -- |
VI The Capitoline temple and the effects of Monumentality on roman temple design -- |
| -- |
VII On the introduction of stone entablatures in republican temples in Rome -- |
| -- |
afterword reflections -- |
| -- |
About the contributors -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Every society builds, and many, if not all, utilize architectural structures as markers to define place, patron, or experience. Often we consider these architectural markers as “monuments” or “monumental” buildings. Ancient Rome, in particular, is a society recognized for the monumentality of its buildings. While few would deny that the term “monumental” is appropriate for ancient Roman architecture, the nature of this characterization and its development in pre-Roman Italy is rarely considered carefully. What is “monumental” about Etruscan and early Roman architecture? Delving into the crucial period before the zenith of Imperial Roman building, Monumentality in Etruscan and Early Roman Architecture addresses such questions as, “What factors drove the emergence of scale as a defining element of ancient Italian architecture?” and “How did monumentality arise as a key feature of Roman architecture?” Contributors Elizabeth Colantoni, Anthony Tuck, Nancy A. Winter, P. Gregory Warden, John N. Hopkins, Penelope J. E. Davies, and Ingrid Edlund-Berry reflect on the ways in which ancient Etruscans and Romans utilized the concepts of commemoration, durability, and visibility to achieve monumentality. The editors’ preface and introduction underscore the notion of architectural evolution toward monumentality as being connected to the changing social and political strategies of the ruling elites. By also considering technical components, this collection emphasizes the development and the ideological significance of Etruscan and early Roman monumentality from a variety of viewpoints and disciplines. The result is a broad range of interpretations celebrating both ancient and modern perspectives. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Architecture, Etruscan. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Architecture, Roman |
| Suddivisione geografica |
Italy, Central. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
SOCIAL SCIENCE / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Colantoni, Elizabeth |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Davies, Penelope J. E. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Edlund-Berry, Ingrid E. M. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Hopkins, John N. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Meyers, Gretchen E. |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Thomas, Michael |
| Termine di ruolo |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Thomas, Michael L. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Tuck, Anthony |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Warden, P. Gregory |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Winter, Nancy A. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.7560/738881">https://doi.org/10.7560/738881</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780292738898">https://www.degruyter.com/isbn/9780292738898</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780292738898/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780292738898/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |