MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03809nam a22004575i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
188563 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214232406.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
220426t20211982txu fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780292772892 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.7560/738287 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780292772892 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)587290 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1286808826 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT000000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Géfin, Laszlo K. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Ideogram : |
| Complemento del titolo |
History of a Poetic Method / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Laszlo K. Géfin. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Austin : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Texas Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2021] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©1982 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (182 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Preface -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
Part One. Toward a New Logic of Depiction -- |
| -- |
1. From Metaphor to Vortex -- |
| -- |
2. The Impact of Fenollosa -- |
| -- |
3. The Poundian Ideogram -- |
| -- |
Part Two. The Poem as Object -- |
| -- |
4. Sincerity and Objectification -- |
| -- |
5. Dr. Williams: Ideas in Things -- |
| -- |
Part Three. The Open Field -- |
| -- |
6. Projective Verse I: -- |
| -- |
7. Projective Verse II: -- |
| -- |
8. Ellipsis and Riprap: -- |
| -- |
Concluding Note -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Select Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The ideogram changed the course of modern American poetry, and Ideogram is the first history of this important poetic tradition. In modern poetry the ideogram is an idea presented to the reader by means of the juxtaposition of concrete particulars, usually without connective words or phrases. The poem is therefore presented in precise images, usually very tersely, and free from conventional form and meter. The idea of presenting a concept in this manner derives in part from Ernest Fenollosa's essay "The Chinese Character as a Medium for Poetry," the Chinese written character itself being a juxtaposition of pictographs to form a new meaning. Ezra Pound's search for an alternative to traditional forms of verse composition resulted in his use of the ideogrammic method which, Laszlo K. Géfin asserts, became the major mode of presentation in twentieth-century American poetry. Two generations of avant-garde, experimental poets since Pound have turned to it for inspiration, evolving their own methods from its principles. Géfin begins by tracing the development of Pound's poetics from the pre-Imagist stage through Imagism and Vorticism to the formulation of the ideogrammic method. He then examines the Objectivist poetics of Louis Zukofsky, Charles Reznikoff, and George Oppen; the contributions to the ideogrammic tradition of William Carlos Williams; and the Projectivist theories of Charles Olson, Robert Duncan, and Robert Creeley. He concludes with an exploration of Allen Ginsberg's theory of the ellipse and Gary Snyder's "riprap" method. Throughout, Géfin maintains that the ideogrammic mode is the literary representation of the twentieth-century post-logical—even post-humanist—world view. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2022) |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.7560/738287">https://doi.org/10.7560/738287</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780292772892">https://www.degruyter.com/isbn/9780292772892</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780292772892/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780292772892/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |