Library Catalog

The Normans in South Wales, 1070–1171 / (Record no. 188591)

MARC details
000 -Leader
Leader 04354nam a22004575i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 188591
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232407.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220426t20211966txu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780292781054
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.7560/733176
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780292781054
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)588595
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1286807164
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS000000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Nelson, Lynn H.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Normans in South Wales, 1070–1171 /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Lynn H. Nelson.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Austin :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Texas Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1966
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (228 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- Acknowledgments --
-- The Normans in South Wales, 1070-1171 --
-- i. The Land and the People --
-- MAP: Wales, 1070-1171 --
-- ii. The Opening of the Norman Conquest --
-- iii. Social Classes on the Domesday Frontier --
-- iv. The Domesday Frontier --
-- v. The Establishment of the Marcher Lordships --
-- vi. The Welsh Reaction --
-- vii. The Cambro-Norman Reaction: The Invasion of Ireland --
-- viii. The Cambro-Norman Society of South Wales --
-- ix. Conclusions --
-- A Selected Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. A frontier has been called "an area inviting entrance." For the Norman invaders of England the Welsh peninsula was such an area. Fertile forested lowlands invited agricultural occupation; a fierce but primitive and disunited native population was scarcely a formidable deterrent. In The Normans in South Wales, Lynn H. Nelson provides a comprehensive history of the century during which the Normans accomplished this occupation. Skillfully he combines facts and statistics gleaned from a variety of original sources—The Anglo-Saxon Chronicle, the Domesday Book, Church records, charters of the kings and of the marcher lords, and more imaginative literary sources such as the chanson de geste and the frontier epic—to give a vivid picture of a century of strife. He describes the fluctuating conflict between Norman invaders in the lowlands and Welsh tribesmen in the highlands; the hard struggle of medieval frontiersmen to take from the new land a profit commensurate with their labors; the development of a Cambro-Norman society distinct and quite different from the Anglo-Norman culture which engendered it; and the attempt of the frontiersman to prevent the Anglo-Norman authorities from taking control of the lands he had won. The turbulent Welsh tribes provided an ever present harassment along the frontier, and Nelson begins his presentation with an account of the failure of the Saxons to control them. He examines the methods adopted by William the Conqueror to cope with the problem—the creation of the great marcher lordships and the subsequent problems in controlling these lordships—and the weakness of some Anglo-Norman kings and the strength of others. By 1171 the conquest of the Welsh frontier was complete; but as Nelson points out, this conquest was strangely limited. The frontier, which extended throughout the lowlands of Wales, stopped at the 600-foot contour line in the mountains. In his final chapter Nelson speculates upon the curious fact that large areas of seemingly inviting moorlands lying above this line remained closed to the Cambro-Norman, and his speculations lead him to some interesting inferences about the nature of the frontier's influence upon the civilization which moves in to occupy it.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2022)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.7560/733176">https://doi.org/10.7560/733176</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780292781054">https://www.degruyter.com/isbn/9780292781054</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780292781054/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780292781054/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780292781054 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780292781054 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users