Library Catalog

Galileo Goes to Jail and Other Myths about Science and Religion / (Record no. 190067)

MARC details
000 -Leader
Leader 05932nam a22008175i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 190067
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232504.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220131t20222009mau fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780674054394
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.4159/9780674054394
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780674054394
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)571821
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione Q126.8
Numero d'item .G35 2009eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SCI034000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 215
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Galileo Goes to Jail and Other Myths about Science and Religion /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Ronald L. Numbers.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Cambridge, MA :
Nome del produttore, editore, ecc. Harvard University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (320 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Introduction --
-- Myth 1. That the Rise of Christianity Was Responsible for the Demise of Ancient Science --
-- Myth 2. That the Medieval Christian Church Suppressed the Growth of Science --
-- Myth 3. That Medieval Christians Taught That the Earth Was Flat --
-- Myth 4. That Medieval Islamic Culture Was Inhospitable to Science --
-- Myth 5. That the Medieval Church Prohibited Human Dissection --
-- Myth 6. That Copernicanism Demoted Humans from the Center of the Cosmos --
-- Myth 7. That Giordano Bruno Was the First Martyr of Modern Science --
-- Myth 8. That Galileo Was Imprisoned and Tortured for Advocating Copernicanism --
-- Myth 9. That Christianity Gave Birth to Modern Science --
-- Myth 10. That the Scientific Revolution Liberated Science from Religion --
-- Myth 11. That Catholics Did Not Contribute to the Scientific Revolution --
-- Myth 12. That René Descartes Originated the Mind- Body Distinction --
-- Myth 13. That Isaac Newton's Mechanistic Cosmology Eliminated the Need for God --
-- Myth 14. That the Church Denounced Anesthesia in Childbirth on Biblical Grounds --
-- Myth 15. That the Theory of Organic Evolution Is Based on Circular Reasoning --
-- Myth 16. That Evolution Destroyed Darwin's Faith in Christianity-Until He Reconverted on His Deathbed --
-- Myth 17. That Huxley Defeated Wilberforce in Their Debate over Evolution and Religion --
-- Myth 18. That Darwin Destroyed Natural Theology --
-- Myth 19. That Darwin and Haeckel Were Complicit in Nazi Biology --
-- Myth 20. That the Scopes Trial Ended in Defeat for Antievolutionism --
-- Myth 21. That Einstein Believed in a Personal God --
-- Myth 22. That Quantum Physics Demonstrated the Doctrine of Free Will --
-- Myth 23. That "Intelligent Design" Represents a Scientific Challenge to Evolution --
-- Myth 24. That Creationism Is a Uniquely American Phenomenon --
-- Myth 25. That Modern Science Has Secularized Western Culture --
-- Notes --
-- List of Contributors --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. If we want nonscientists and opinion-makers in the press, the lab, and the pulpit to take a fresh look at the relationship between science and religion, Ronald L. Numbers suggests that we must first dispense with the hoary myths that have masqueraded too long as historical truths. Until about the 1970s, the dominant narrative in the history of science had long been that of science triumphant, and science at war with religion. But a new generation of historians both of science and of the church began to examine episodes in the history of science and religion through the values and knowledge of the actors themselves. Now Ronald Numbers has recruited the leading scholars in this new history of science to puncture the myths, from Galileo's incarceration to Darwin's deathbed conversion to Einstein's belief in a personal God who "didn't play dice with the universe." The picture of science and religion at each other's throats persists in mainstream media and scholarly journals, but each chapter in Galileo Goes to Jail shows how much we have to gain by seeing beyond the myths.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 31. Jan 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Religion and science
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Religion and state
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Science
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Scientists
Suddivisione generale History.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SCIENCE / History.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brooke, John
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cormack, Lesley
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Danielson, Dennis
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Davis, Edward
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Efron, Noah
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Finocchiaro, Maurice
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Haq, Syed
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Harrison, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Larson, Edward
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lindberg, David
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Livingstone, David
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Moore, James
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Numbers, Ronald
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Numbers, Ronald L.
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Osler, Margaret
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Park, Katharine
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Principe, Lawrence
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Richards, Robert
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Roberts, Jon
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rupke, Nicolaas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ruse, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schoepflin, Rennie
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Shackelford, Jole
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Shank, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stanley, Matthew
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Thurs, Daniel
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.4159/9780674054394?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.4159/9780674054394?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780674054394">https://www.degruyter.com/isbn/9780674054394</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780674054394/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780674054394/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780674054394 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780674054394 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users