MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04349nam a22005535i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
190270 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214232512.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
190708s2012 mau fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780674061521 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780674063266 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.4159/harvard.9780674063266 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780674063266 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)178131 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)979746653 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS016000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
945.007202 |
| Numero dell'edizione |
21 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Ianziti, Gary |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Writing History in Renaissance Italy : |
| Complemento del titolo |
Leonardo Bruni and the Uses of the Past / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Gary Ianziti. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Cambridge, MA : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Harvard University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2012] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2011 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
I Tatti Studies in Italian Renaissance History |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
1. Bruni on Writing History -- |
| -- |
Part one. Beginnings -- |
| -- |
2. The Plutarchan Option -- |
| -- |
3. A New Life of Cicero -- |
| -- |
4. Between Livy and Polybius: Bruni on the First Punic War -- |
| -- |
Part two. Florence under the Oligarchy -- |
| -- |
5. Genesis of the Florentine Histories -- |
| -- |
6. The Florentine Histories: A Sourcebook for Statesmen -- |
| -- |
7. Bruni and Biography: A Life of Aristotle -- |
| -- |
Part three. Medici Florence -- |
| -- |
8. Parallel Lives: Dante and Petrarch -- |
| -- |
9. Bruni, the Medici, and the Florentine Histories -- |
| -- |
10. The Florentine Histories: From Policy to Propaganda -- |
| -- |
Part four. Late Works -- |
| -- |
11. A Distant Mirror: Athens, Sparta, and Thebes -- |
| -- |
12. Memoirs of a Humanist -- |
| -- |
13. Writing from Procopius -- |
| -- |
Conclusion -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Leonardo Bruni (1370-1444) is widely recognized as the most important humanist historian of the early Renaissance. But why this recognition came about-and what it has meant for the field of historiography-has long been a matter of confusion and controversy. Writing History in Renaissance Italy offers a fresh approach to the subject by undertaking a systematic, work-by-work investigation that encompasses for the first time the full range of Bruni's output in history and biography.The study is the first to assess in detail the impact of the classical Greek historians on the development of humanist methods of historical writing. It highlights in particular the importance of Thucydides and Polybius-authors Bruni was among the first in the West to read, and whose analytical approach to politics led him in new directions. Yet the revolution in history that unfolds across the four decades covered in this study is no mere revival of classical models: Ianziti constantly monitors Bruni's position within the shifting hierarchies of power in Florence, drawing connections between his various historical works and the political uses they were meant to serve.The result is a clearer picture of what Bruni hoped to achieve, and a more precise analysis of the dynamics driving his new approach to the past. Bruni himself emerges as a protagonist of the first order, a figure whose location at the center of power was a decisive factor shaping his innovations in historical writing. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 08. Jul 2019) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Biographers |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| -- |
Florence |
| Suddivisione formale |
Biography. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Historians |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| -- |
Florence |
| Suddivisione formale |
Biography. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Historiography |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| -- |
Florence |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
To 1500. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Humanists |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| -- |
Florence |
| Suddivisione formale |
Biography. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Renaissance |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| -- |
Florence |
| Suddivisione generale |
Historiography. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Historiography. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.4159/harvard.9780674063266">https://doi.org/10.4159/harvard.9780674063266</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780674063266.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780674063266.jpg</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |