MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03717nam a22004815i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
190377 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214232517.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
190708s2012 mau fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780674066717 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780674067592 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.4159/harvard.9780674067592 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780674067592 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)178046 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)835789699 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)840443578 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004220 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Dabashi, Hamid |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The World of Persian Literary Humanism / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Hamid Dabashi. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Cambridge, MA : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Harvard University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2012] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2012 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Preface -- |
| -- |
Introduction. The Making of a Literary Humanism -- |
| -- |
1. The Dawn of an Iranian World in an Islamic Universe -- |
| -- |
2. The Persian Presence in the Early Islamic Empires -- |
| -- |
3. The Prose and Poetry of the World -- |
| -- |
4. The Triumph of the Word -- |
| -- |
5. The Lure and Lyrics of a Literature -- |
| -- |
6. The Contours of a Literary Cosmopolitanism -- |
| -- |
7. The Dawn of New Empires -- |
| -- |
8. The Final Frontiers -- |
| -- |
Conclusion -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
What does it mean to be human? Humanism has mostly considered this question from a Western perspective. Through a detailed examination of a vast literary tradition, Hamid Dabashi asks that question anew, from a non-European point of view. The answers are fresh, provocative, and deeply transformative. This groundbreaking study of Persian humanism presents the unfolding of a tradition as the creative and subversive subconscious of Islamic civilization. Exploring how 1,400 years of Persian literature has taken up the question of what it means to be human, Dabashi proposes that the literary subconscious of a civilization may also be the undoing of its repressive measures. This could account for the masculinist hostility of the early Arab conquest that accused Persian culture of effeminate delicacy and sexual misconduct, and later of scientific and philosophical inaccuracy. As the designated feminine subconscious of a decidedly masculinist civilization, Persian literary humanism speaks from a hidden and defiant vantage point-and this is what inclines it toward creative subversion. Arising neither despite nor because of Islam, Persian literary humanism was the artistic manifestation of a cosmopolitan urbanism that emerged in the aftermath of the seventh-century Muslim conquest. Removed from the language of scripture and scholasticism, Persian literary humanism occupies a distinct universe of moral obligations in which "a judicious lie," as the thirteenth-century poet Sheykh Mosleh al-Din Sa'di writes, "is better than a seditious truth." |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 08. Jul 2019) |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / Middle Eastern. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.4159/harvard.9780674067592">https://doi.org/10.4159/harvard.9780674067592</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780674067592.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780674067592.jpg</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |