Library Catalog

An Aesthetic Education in the Era of Globalization / (Record no. 190935)

MARC details
000 -Leader
Leader 03427nam a22004935i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 190935
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232539.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220524t20212013mau fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780674257931
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.4159/9780674257931
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780674257931
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)589285
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1257324421
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LCO010000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 111/.85
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Spivak, Gayatri Chakravorty
Termine di ruolo autore
245 13 - Formulazione del titolo
Titolo An Aesthetic Education in the Era of Globalization /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Gayatri Chakravorty Spivak.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Cambridge, MA :
Nome del produttore, editore, ecc. Harvard University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (624 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. During the past twenty years, the world's most renowned critical theorist-the scholar who defined the field of postcolonial studies-has experienced a radical reorientation in her thinking. Finding the neat polarities of tradition and modernity, colonial and postcolonial, no longer sufficient for interpreting the globalized present, she turns elsewhere to make her central argument: that aesthetic education is the last available instrument for implementing global justice and democracy. Spivak's unwillingness to sacrifice the ethical in the name of the aesthetic, or to sacrifice the aesthetic in grappling with the political, makes her task formidable. As she wrestles with these fraught relationships, she rewrites Friedrich Schiller's concept of play as double bind, reading Gregory Bateson with Gramsci as she negotiates Immanuel Kant, while in dialogue with her teacher Paul de Man. Among the concerns Spivak addresses is this: Are we ready to forfeit the wealth of the world's languages in the name of global communication? "Even a good globalization (the failed dream of socialism) requires the uniformity which the diversity of mother-tongues must challenge," Spivak writes. "The tower of Babel is our refuge." In essays on theory, translation, Marxism, gender, and world literature, and on writers such as Assia Djebar, J. M. Coetzee, and Rabindranath Tagore, Spivak argues for the social urgency of the humanities and renews the case for literary studies, imprisoned in the corporate university. "Perhaps," she writes, "the literary can still do something."
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 24. Mai 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aesthetics
Suddivisione generale Study and teaching
-- Philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Culture and globalization
Suddivisione generale Philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature
Suddivisione generale Study and teaching
-- Philosophy.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY COLLECTIONS / Essays.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.4159/9780674257931?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.4159/9780674257931?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780674257931">https://www.degruyter.com/isbn/9780674257931</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780674257931/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780674257931/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780674257931 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780674257931 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users